6 Novembre 2022

Conferimento dello studio dentistico e società odontoiatriche

Il conferimento è una operazione straordinaria con la quale il dentista può operare il passaggio da una dimensione professionale più semplice ad una più evoluta e complessa. Tra queste ricordiamo sia il passaggio da studio professionale ad Srl odontoiatrica, ma anche quello da Srl Odontoiatrica ad Holding. Di contorno a queste due operazioni principali esiste poi una serie numerosa di passaggi intermedi o collaterali grazie ai quali è possibile trasferire il "contenuto" o la "proprietà" di una società all'altra secondo necessità e desideri che sono del tutto personali. Lo scopo dell'articolo è spiegare l'istituto giuridico del Conferimento nello specifico contesto dell'odontoiatria.
27 Ottobre 2022

Trasformazione dello studio dentistico e trasformazione societaria

Il passaggio da studio dentistico a srl odontoiatrica è una operazione molto diversa dalla trasformazione societaria che avviene da un certo tipo di società ad un altro. Questo articolo è scritto per i dentisti che vogliano capire i fondamenti giuridici sia del passaggio che della trasformazione, in modo tale da pianificare correttamente questa operazione straordinaria. Capire la natura della trasformazione societaria consentirà di coglierne i numerosi vantaggi soprattutto quando questa avviene da una società di persone o da una stp verso la Srl odontoiatrica.
31 Luglio 2022

Conferimento di partecipazioni e holding odontoiatrica

Il conferimento di partecipazioni nel regime del realizzo controllato permette di pervenire alla holding odontoiatrica senza sottoporsi alla imposta sulle plusvalenze sia per le partecipazioni di controllo nella srl odontoiatrica che per quelle di minoranza che siano almeno qualificate. Con il presente articolo si esamina in maniera dettagliata i due regimi fiscali agevolati previsti dall'art. 177 comma 2 e comma 2 bis del TUIR
24 Giugno 2022

Holding odontoiatrica: tassazione di dividendi e plusvalenze

Quando si esercita l'attività sanitaria e odontoiatrica attraverso una srl o una srl-stp, più è alta la capacità di produrre redditi e più è facile che le società producano un livello di utili che risulta troppo alto per poterlo lasciare nel patrimonio di quelle società. In casi come questi può essere opportuno valutare la convenienza di costituire una holding odontoiatrica, che permetta di spostare gli utili da una società all'altra, quadrando contestualmente due obiettivi: tutela patrimoniale su quegli utili, tassazione agevolata, riduzione contributiva. L'operazione è caratterizzata da alcune difficoltà tecniche che in questo articolo vengono esaurientemente affrontate insieme alle relative possibili soluzioni.

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.