1 Gennaio 2021

Legge di Bilancio 2021 e attività odontoiatrica

La Legge di Bilancio 2021 apre il nuovo anno con una serie di interventi normativi volti ad aiutare anche la nostra categoria: crediti di imposta, moratoria, incentivi, risorse per lo sviluppo. Molti di questi provvedimenti abbiamo imparato a conoscerli già negli anni precedenti: per lo più si tratta di cogliere le principali novità, quasi tutte di segno positivo. Ancora una volta è evidente il favore di cui godono le imprese rispetto alle professioni e, conseguentemente, le Srl Odontoiatriche rispetto agli Studi tradizionali.
2 Dicembre 2019

Guerra alle Catene o alle Srl Odontoiatriche?

Si è da pochi giorni concluso l'ennesimo tentativo di riformare il mercato odontoiatrico a colpi di emendamenti. Tuttavia il testo di questo provvedimento era così iniquo e incoerente che vale davvero la pena di leggerlo e di commentarlo, nella speranza che alla prossima occasione la stesura venga ragionata come si deve. In estrema sintesi questo emendamento, se approvato, avrebbe colpito soltanto i professionisti che si sono costituiti in società e non le Catene contro cui, ufficialmente, era diretto. Per fortuna il demagogico consenso con cui è stato presentato non era sufficiente a garantire la sua approvazione.
6 Novembre 2019

Enpam: contributi per i dentisti e balzelli per le società

La questione Enpam è alquanto intricata e sovrappone tra loro argomenti complessi di natura giuridica, professionale, fiscale e previdenziale. Purtroppo l'introduzione del contributo obbligatorio dello 0,5%, con le distorte ed inique considerazioni che lo accompagnano, rende inevitabile che i dentisti si dedichino anche a questo argomento. Magari per cominciare a rimettere in discussione tutto, magari per cercare di capire meglio una materia della quale, colpevolmente, hanno sempre preferito non interessarsi. La delega va bene, ma senza il controllo è pericolosa.
8 Ottobre 2018

Fatturazione elettronica per i dentisti: più opportunità che obbligo.

Alla vigilia dell'ennesimo adempimento burocratico imposto agli odontoiatri abbiamo cercato di verificare se l'obbligo della fatturazione elettronica possa comportare anche qualche vantaggio per il singolo professionista, per la categoria o per la comunità intera. In questo senso abbiamo raccolto il parere dello Studio Stefanelli che, attraverso l'Avv. Giorgia Verlato, ci descrive la norma in una prospettiva diversa. Forse la fatturazione elettronica offre anche alcune opportunità di miglioramento che, volenti o nolenti, potremo cogliere.
17 Gennaio 2018

Riscossione accentrata dei compensi nello studio dentistico

Quando all'interno dello studio operano soggetti diversi dal titolare come devono essere gestiti i pagamenti del paziente? Chi deve incassare? Chi deve emettere la fattura? Per il fisco esiste una differenza fondamentale tra il consulente o collaboratore e l'odontoiatra che opera autonomamente. Questa differenza sulle modalità di riscossione dipende formalmente dal tipo di contratto in essere (che deve essere esibito).
23 Ottobre 2017

Condominio Odontoiatrico: aggregazione atipica tra dentisti

Il condominio odontoiatrico è una soluzione di ripiego che incrocia le necessità di dentisti con studio proprio in crisi e quelle di dentisti senza studio. Prendere consapevolezza dei limiti e dei problemi di tale forma di aggregazione è il primo passo per evitare di commettere errori.
30 Agosto 2017

DDL Concorrenza: à la guerre comme à la guerre!

Quando scrissi l’articolo dal titolo Stp odontoiatrica: le tante ragioni del no era il 24 luglio e non potevo sapere, ovviamente, che il 2 agosto in Senato […]
13 Dicembre 2015

FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO: Dentisti NO, SRL SI

Una delle tante ingiustizie perpetrate ai danni dei professionisti è la discriminazione subita nella destinazione dei finanziamenti a fondo perduto o a tasso agevolato.
19 Ottobre 2015

IL DENTISTA MEDIO PUO’ SFRUTTARE ATTIVAMENTE GOOGLE?

Una soluzione adottabile è proprio quella di inserirsi in un consorzio di dentisti, omogenei per qualità e per target di pazienti
6 Settembre 2015

Assicurazione professionale dentisti

Assicurazione professionale dentisti. Il premio della garanzia di Responsabilità Civile Professionale, il suo importo non sarà uguale per tutti i dentisti
12 Febbraio 2015

Marketing per dentisti: ma perchè mai?

A chi mi pone la domanda a cosa serva il marketing per dentisti, rispondo sempre, provocatoriamente, con un’altra domanda: lo sai che differenza corre tra un […]
19 Dicembre 2014

Contro la logica della bassa qualità, nasce Slow Dentist

È nata una nuova iniziativa per la tutela dei dentisti intesi come professionisti e studi dentistici di qualità: si chiama Slow Dentist.

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.