professionista odontoiatra, imprenditore, datore di lavoro, amministratore, informatico, avvocato, commercialista, direttore sanitario e manager del proprio studio dentistico

7 Aprile 2025
rete dentista manager

Rete Dentista Manager: un anno dopo

La Rete Dentista Manager è la prima rete di impresa tra SRL odontoiatriche in forma di rete-soggetto, nata per affrontare insieme le sfide gestionali, normative e competitive del settore. Fondata su criteri di selezione rigorosi (bilanci in ordine, controllo di gestione, organizzazione per processi), garantisce affidabilità e coerenza tra i membri. In soli 12 mesi ha superato i 220 aderenti, è attiva in tutta Italia e gestisce un fatturato aggregato superiore a 300 milioni di euro. Un modello unico, che unisce autonomia e forza collettiva per rendere sostenibile e strategica l’odontoiatria indipendente.
3 Aprile 2025
Sostituzione semplificata beni strumentali 5.0

Sostituzione semplificata beni strumentali 5.0: come funziona

Il nuovo comma 9-bis del Decreto Transizione 5.0 introduce una procedura semplificata per accedere al credito d’imposta del 35% in caso di sostituzione di macchinari obsoleti. L’agevolazione è accessibile anche se il vecchio bene non era 4.0 né precedentemente agevolato, a condizione che sia interamente ammortizzato da almeno 24 mesi e che venga rimpiazzato da un bene 4.0 con funzionalità analoghe. Non è necessario dimostrare il risparmio energetico con calcoli analitici: è sufficiente una certificazione semplificata che attesti i requisiti. Un’opportunità concreta per rinnovare le attrezzature e risparmiare sulle imposte, pensata anche per i professionisti del settore sanitario che operano in forma di impresa.
19 Marzo 2025
Corso di Management Odontoiatrico

Come trasformare il tuo studio dentistico in un’azienda efficiente

Il Corso di Management Odontoiatrico di Dentista Manager è un’opportunità unica per odontoiatri, clinic manager e assistenti di studio che vogliono ottimizzare la gestione del proprio studio dentistico. Durante tre giorni di formazione intensiva, i partecipanti impareranno strategie pratiche per organizzare i processi interni, migliorare il controllo economico, gestire il team in modo efficace e digitalizzare lo studio. Il corso offre strumenti concreti per ridurre gli sprechi, aumentare la redditività e far funzionare lo studio anche in assenza del titolare. Iscriviti ora e trasforma la tua attività con un metodo testato!
27 Febbraio 2025
DIRETTIVA NIS2

La Direttiva NIS2 si applica agli studi dentistici?

La Direttiva NIS2 rafforza la cybersecurity nelle infrastrutture critiche e nei servizi essenziali. Sebbene gli studi dentistici di piccole dimensioni siano generalmente esclusi, le cliniche più grandi e le catene odontoiatriche potrebbero essere soggette a obblighi di sicurezza IT. Scopri come proteggere i dati dei pazienti e adeguarti alle nuove normative europee.
20 Febbraio 2025
cash flow studio dentistico

Cash Flow dello studio: guida pratica per il dentista

Il cash flow è un elemento chiave nella gestione finanziaria di uno studio dentistico. Molti dentisti si concentrano solo sull’utile, senza considerare l’importanza della liquidità reale. In questo articolo scoprirai cos’è il cash flow, come calcolarlo e quali strategie adottare per mantenerlo positivo. Approfondiremo il legame tra cash flow e bilancio della SRL odontoiatrica, gli errori più comuni nella sua gestione e le migliori soluzioni per migliorarlo. Con esempi pratici e consigli operativi, imparerai a trasformare il cash flow in uno strumento strategico per far crescere il tuo studio.
16 Febbraio 2025
incassi anticipati studio dentistico

I rischi degli incassi anticipati nella gestione dello studio dentistico

Gli incassi anticipati sono una pratica comune negli studi dentistici, ma senza un’adeguata pianificazione finanziaria possono trasformarsi in una trappola per il cash flow. In questo articolo analizziamo il rischio di inversione del flusso di cassa, mostrando come un’improvvisa contrazione degli incassi possa generare un debito nascosto. Attraverso un caso pratico e un’analisi grafica, spieghiamo come prevenire questi rischi con strategie di monitoraggio, gestione delle riserve e strumenti finanziari.
14 Gennaio 2025
spese di trasferta

Spese di trasferta amministratore dentista: rimborso forfettario

Questa guida offre un'analisi completa sul rimborso forfettario delle spese di trasferta per dentisti amministratori di società, con particolare attenzione alle novità fiscali e contributive. Vengono illustrati i criteri di esenzione, la deducibilità per l'impresa e l'esclusione dal reddito imponibile per il percettore. La guida include anche esempi pratici, modalità operative per la documentazione e un modello di regolamento interno aziendale per la gestione delle trasferte.
11 Gennaio 2025
certificato di malattia odontoiatra

Certificato di malattia odontoiatra: normativa e obblighi professionali

Gli odontoiatri, in quanto medici abilitati, possono e devono rilasciare certificati di malattia validi per i pazienti lavoratori. FNOMCeO e INPS confermano questa facoltà e questo obbligo, indicando che i certificati possono essere trasmessi in via telematica tramite il Sistema Tessera Sanitaria e, solo eccezionalmente, in formato cartaceo.
28 Dicembre 2024
superdeduzione neoassunti

Superdeduzione neoassunti: opportunità fino al 2027

La superdeduzione per gli assunti, prorogata fino al 2027, offre agevolazioni fiscali alle imprese che incrementano l'occupazione con contratti a tempo indeterminato. Studi odontoiatrici e professionisti possono beneficiare di una deduzione del 20-30% del costo del lavoro, con vantaggi aggiuntivi per le categorie svantaggiate. Scopri come funziona, chi può accedervi e i limiti da considerare.
18 Novembre 2024
spese di rappresentanza dentista

Spese di rappresentanza, Dentista e Srl odontoiatrica

Molti dentisti sono convinti che le spese di rappresentanza abbiano un limite di deducibilità dell'1% sul fatturato. Fortunatamente questo è vero solo in parte: non sempre e non per tutti. Per fare una corretta pianificazione fiscale, che riguardi anche le spese di rappresentanza, è quindi importante possedere un minimo di conoscenze su questo argomento per non commettere errori ma anche per non perdere opportunità. Ovviamente nessuno diventerà mai ricco sfruttando i benefici fiscali delle spese di rappresentanza, tuttavia questi costi possono segnare la differenza tra un bilancio e l'altro a parità di tutto il resto, sapendo dove mettere le mani.
4 Novembre 2024
società semplice

Società semplice per il dentista

L’articolo esplora come la società semplice, integrata in un reticolo societario con una SRL odontoiatrica e una holding odontoiatrica, rappresenti una strategia efficace per i dentisti che desiderano ottimizzare la fiscalità e proteggere il proprio patrimonio. Vengono analizzati i vantaggi fiscali, la gestione di beni immobiliari e mobiliari a fini personali, e il flusso di dividendi che passa dalla SRL alla holding e, infine, alla società semplice.
28 Agosto 2024
Bonus Transizione 5.0 dentista

Bonus Transizione 5.0: una guida per i dentisti

Il Bonus Transizione 5.0 può aiutare lo studio dentistico in forma di impresa a ottenere agevolazioni fiscali significative. Si tratta di investimenti in attrezzature digitali avanzate come scanner intraorali, stampanti 3D, imaging digitale, oppure in beni che migliorano l'efficienza energetica come pannelli solari e sistemi di climatizzazione ad alta efficienza. E' ricompresa anche la formazione del personale sulle nuove tecnologie e dell'uso di software gestionali avanzati. Scopri come ottimizzare i tuoi investimenti e ridurre le tasse grazie al credito d'imposta Transizione 5.0.

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.