Molti consulenti o collaboratori hanno oramai optato per la Società di Consulenza, dal momento che questa comporta importanti vantaggi fiscali, contributivi e patrimoniali rispetto alla professione pura.
Tuttavia, il passaggio da professione ad impresa dell’attività di consulenza, comporta una sostanziale modificazione dei presupposti giuridici che ne permettono lo svolgimento, con ricadute significative anche sul piano contrattuale.
Per questo motivo abbiamo predisposto un modello base di contratto che in molte parti differisce dal classico Contratto d’opera professionale, che si instaura quando il consulente è una persona fisica.
Nel contratto abbiamo ripreso le caratteristiche salienti del Contratto di Appalto di Servizi, che rappresenta il modello di approdo formale e regolatorio per una Società di Consulenza.