Il Contratto di Consulenza tra SRL Odontoiatriche: guida essenziale per una corretta gestione contrattuale

Nel settore odontoiatrico, la collaborazione tra professionisti e strutture societarie sta assumendo un ruolo sempre più rilevante. Il modello della Società di Consulenza si è diffuso rapidamente, offrendo ai professionisti vantaggi significativi dal punto di vista fiscale, contributivo e patrimoniale rispetto alla tradizionale professione individuale. Tuttavia, il passaggio dalla professione pura all’attività imprenditoriale implica un profondo cambiamento dei presupposti giuridici e fiscali, con conseguenze dirette anche nella regolamentazione dei rapporti contrattuali.

Per garantire la corretta impostazione di questi rapporti, è fondamentale adottare strumenti contrattuali adeguati, che differiscano dal classico Contratto d’Opera Professionale. Per questo motivo, abbiamo sviluppato un modello di contratto specifico, basato sulle caratteristiche fondamentali del Contratto di Appalto di Servizi, pensato per le esigenze delle Società di Consulenza che operano nel settore odontoiatrico.


Perché scegliere il Contratto di Consulenza tra SRL Odontoiatriche?

Molti odontoiatri e consulenti stanno optando per la trasformazione della propria attività in una Società di Consulenza, che offre diversi vantaggi rispetto alla libera professione, tra cui:

  • Maggiore ottimizzazione fiscale: la tassazione sulle società è generalmente più favorevole rispetto a quella applicata ai redditi da lavoro autonomo.
  • Minore incidenza dei contributi previdenziali: le società possono avere una gestione più flessibile del costo previdenziale rispetto alla gestione autonoma tramite ENPAM.
  • Protezione patrimoniale: separazione del patrimonio personale da quello aziendale, riducendo i rischi legati a eventuali controversie o debiti professionali.
  • Maggiore credibilità e competitività: la forma societaria consente di strutturare in modo più professionale e solido le collaborazioni con studi odontoiatrici e altri soggetti del settore.

Tuttavia, questi vantaggi possono essere sfruttati appieno solo se i rapporti tra la Società di Consulenza e la SRL odontoiatrica cliente vengono regolamentati in modo corretto. Utilizzare un contratto non adeguato potrebbe comportare rischi legali e fiscali significativi.


Le caratteristiche del nostro Contratto di Consulenza tra SRL Odontoiatriche

Il nostro modello contrattuale è stato studiato per rispondere alle specifiche esigenze di odontoiatri e consulenti che operano attraverso una SRL o una Società di Consulenza. Rispetto al Contratto d’Opera Professionale, questo documento si differenzia in diversi aspetti fondamentali:

  1. Struttura giuridica: si basa sul Contratto di Appalto di Servizi, che definisce un rapporto tra due entità giuridiche (società) anziché tra una società e un professionista persona fisica.
  2. Definizione chiara delle prestazioni: dettaglia in modo preciso i servizi che la Società di Consulenza fornirà alla SRL odontoiatrica.
  3. Esclusione del rapporto di subordinazione: il consulente, operando tramite una società, non può essere considerato un lavoratore subordinato, evitando il rischio di riqualificazione del rapporto in ambito fiscale e previdenziale.
  4. Regolamentazione dei pagamenti: definisce modalità e tempi di pagamento per i servizi resi, con clausole di tutela per entrambe le parti.
  5. Responsabilità e obblighi contrattuali: chiarisce le responsabilità della Società di Consulenza e della SRL odontoiatrica in merito alle prestazioni erogate.
  6. Durata e risoluzione del contratto: stabilisce le condizioni di durata, rinnovo e risoluzione del rapporto contrattuale.

Questo modello contrattuale è flessibile e personalizzabile, consentendo a ogni professionista di adattarlo alle proprie specifiche esigenze.


Domande frequenti

Molti professionisti si pongono domande fondamentali prima di adottare un contratto di consulenza adeguato. Ecco alcune delle FAQ più comuni:

  1. Quali sono le differenze principali tra un Contratto di Consulenza tra SRL e un Contratto d’Opera Professionale?
  2. Il contratto garantisce la protezione da rischi di riqualificazione fiscale del rapporto di collaborazione?
  3. Quali sono i vantaggi di operare come Società di Consulenza rispetto alla libera professione?
  4. Quali sono gli aspetti fiscali da considerare quando si utilizza questo contratto?
  5. È possibile personalizzare il contratto per adattarlo a esigenze specifiche?
  6. Come viene gestita la responsabilità professionale nel contratto?
  7. Quali clausole di tutela sono previste in caso di inadempimento?
  8. Il contratto può essere utilizzato anche per consulenze non odontoiatriche?
  9. Che tipo di prestazioni possono essere incluse nel contratto?
  10. Quali documenti sono necessari per stipulare correttamente il contratto?

Perché scegliere il nostro Contratto di Consulenza tra SRL Odontoiatriche?

Se sei un odontoiatra o un consulente che opera attraverso una Società di Consulenza, avere un contratto ben strutturato è essenziale per proteggere la tua attività, ottimizzare la gestione fiscale e operare nel rispetto delle normative.

Il nostro modello contrattuale è stato sviluppato per offrire sicurezza giuridica e flessibilità operativa, evitando rischi legali e garantendo un rapporto trasparente e vantaggioso tra la SRL odontoiatrica e la Società di Consulenza.

Non lasciare nulla al caso. Proteggi il tuo business con un contratto chiaro, efficace e a norma di legge.

 

Ti potrebbe interessare…

  • Gabriele Vassura

    Consulenza con Gabriele Vassura – In presenza

    Tipo di Consulenza: In presenza

    2.500,00 IVA esclusa
  • -20%
    Corso SRL odontoiatrica

    Corso SRL Odontoiatrica 2026

    La SRL Odontoiatrica rappresenta lo strumento associativo più potente per gestire con successo il tuo Studio Dentistico.

    Proteggi la tua attività e la tua famiglia, genera un risparmio fiscale e ottieni un vantaggio competitivo economico e finanziario.

    3 giorni di Corso in aula, 24 ore di formazione

    29-31 Gennaio 2026, Live in Aula

    Costo:

    • 3.000 € + iva per ogni partecipante per i 3 giorni di corso.
    • 2.000 € + iva quota ridotta per il personale dipendente dello Studio, se accompagnatore del titolare.

    Il corso è tenuto in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica, Università degli Studi di Padova.

    Sede del corso: Novotel Milano Linate – Via Mecenate, 121 – 20138 – Milano

    Orari del corso: 9-17, per tutte e le tre le giornate del corso.

    Come si raggiunge la sede del corso:

    aereoL’hotel è a 4 km dall’aeroporto di Milano Linate, con navetta e parcheggio a pagamento.

     

    autoLa location si trova vicino alla Tangenziale Est di Milano.

     

    TrenoConnesso con mezzi pubblici: tram 27 per il centro e  con la Stazione ad alta velocità di Milano Rogoredo.

     

    Scarica la Brochure Corso SRL Odontoiatrica 2026

    E’ possibile effettuare l’iscrizione early bird a quota ridotta del 20% fino al 31 OTTOBRE 2025.

     

    2.400,004.400,00 IVA esclusa

    Sconto del 20%

    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.