27-29 Marzo 2025
Sconto del 10% fino al 31/01
Mancano ancora:
Un dentista che non conosce i principi base del Controllo di Gestione corre due rischi molto gravi: il primo è quello di non avere soddisfazione economica nel lavoro che svolge. Il secondo, ancora peggiore, è non sapere perché ciò accade.
A cura di:
Dott. Gabriele Vassura
Dott. Pietro Paolo Mastinu
24 Ore
di Formazione
3 giorni
Solo 50
posti disponibili
Non mancare
Live
In aula, a Milano
Crowne Plaza Linate
Specifico
Economia e Controllo.
Per Dentisti.
alla sua prima edizione
Ogni studio dentistico, indipendentemente da propri valori e obiettivi, si regge su un equilibrio economico-finanziario molto labile.
Ne consegue un livello di rischio alto, dato dalla necessità di investimenti onerosi, da immobilizzazioni di capitale, dalla complessità organizzativa che rende difficile contenere i costi.
Per questo motivo è necessario prima essere dei bravi dentisti in ambito clinico, ma poi saper governare gli elementi economici e finanziari in modo prudente e efficace al tempo stesso.
In questo Corso Economia e Controllo di Gestione imparerai a conoscere e utilizzare i Fondamentali Economici dello studio dentistico ed i principi generali del Controllo di Gestione
La promessa è di renderti indipendente nella gestione economica e finanziaria del tuo studio.
Partiremo dai concetti base di costi, ricavi, tariffe, margini ed ebit per arrivare ai principi generali del controllo di gestione come il Break even point, la Sales forecast, il Budget.
Tutto questo, ovviamente, declinato sulla realtà specifica di uno studio dentistico.
L’obiettivo finale è quello di generare consapevolezza e capacità di affrontare i problemi ordinari in completa autonomia, senza dover ricorrere al supporto di consulenti esterni.
Questo consentirà ai colleghi dentisti di pianificare lo sviluppo futuro dello studio in condizioni di sicurezza.
Primo giorno
Secondo giorno
Terzo giorno
Sono previste sessioni pratiche ed esercitazioni numeriche allo scopo di rendere i partecipanti del tutto indipendenti nell’impiego dei concetti di micro economia e dei relativi strumenti.
L’alternanza di lezioni teoriche e prove pratiche avverrà grazie all’impiego di fogli di calcolo e web application gratuiti e forniti dall’organizzazione.
È previsto un tutoraggio a gruppi.
La quota di iscrizione è di 3.000 € + iva. L’importo è interamente deducibile.
2.000 € + iva quota ridotta per il personale dipendente dello Studio, se
accompagnatore del titolare.
Il pagamento può essere eseguito mediante bonifico bancario intestato a Dentista Manager srl, Iban IT43O0306933552100000017230.
Indicare nella causale la seguente dicitura: “Nome + Cognome + Corso Economia Marzo 2025”, o online ma anche con carta di credito e PayPal.
L’iscrizione può essere effettuata con un acconto di 500 €, il saldo verrà richiesto almeno due settimane prima dell’inizio del corso.
Il Corso Economia e Controllo di Gestione potrà essere annullato a discrezione dell’organizzazione se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti. In questo caso gli acconti versati saranno integralmente restituiti.
L’organizzazione si riserva il diritto di rifiutare l’iscrizione al Corso Economia e Controllo di Gestione a proprio insindacabile giudizio. In questo caso le somme eventualmente versate saranno restituite senza penali.
Per informazioni o chiarimenti potete rivolgervi al numero 351 485 5487 (Dan) oppure scrivere a dan.fartade@dentistamanager.it.
Gabriele Vassura
Classe 1966. Medico Chirurgo e Odontoiatra, ha conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e quella in Ortognatodonzia.
Ideatore del brand Dentista Manager, dal 2010 tiene Corsi di formazione su: economia, management, marketing e società in ambito odontoiatrico.
È inoltre consulente aziendale e blogger.
Ha ricevuto incarichi come Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Firenze e l’Università degli Studi di Padova.
È coautore dei Libri “Srl Odontoiatrica”, “Economia e Controllo di Gestione dello Studio Dentistico” e di “Holding Odontoiatrica e Sanitaria”.
È Fondatore e Amministratore Unico di Dental Care srl e Dentista Manager srl.
Pietro Paolo Mastinu
Classe 1964. È laureato con lode in Economia e Commercio e si è perfezionato in Discipline bancarie e finanziarie.
In un primo tempo lavora all’interno del mondo bancario, poi entra in prima persona nel modo dell’impresa, infine si dedica alla libera professione come consulente finanziario, manager e formatore.
Ha fondato ed è stato Presidente dell’Associazione ANTAMOP (Associazione Nazionale Soci e Titolari Ambulatori Odontoiatrici e Polispecialistici), che federa e tutela gli ambulatori singoli, non appartenenti a grandi gruppi economici.
Da tre anni collabora in esclusiva con il brand Dentista Manager, si dedica intensamente alla consulenza extraclinica per gli studi dentistici e svolge una incessante attività di formazione.
Il tuo carrello è vuoto.