Dal 2010 punto di riferimento per la formazione odontoiatrica extraclinica

Come possiamo aiutarti? 

In evidenza

Proteggi la tua attività e la tua famiglia, genera un risparmio fiscale e ottieni un vantaggio competitivo economico e finanziario.

Sono migliaia i dentisti italiani che hanno operato questa progressiva migrazione della propria Partita Iva da una dimensione personale a quella societaria.

Un dentista che non conosce i principi base del Controllo di Gestione corre due rischi molto gravi:

il primo è quello di non avere soddisfazione economica nel lavoro che svolge.

Il secondo, ancora peggiore, è non sapere perché ciò accade.

Testimonianze

Cosa dicono di noi

Leggi il nostro Blog

covendita e trascinamento delle quote societarie
Srl Odontoiatrica
Pietro Paolo Mastinu

Clausole di Covendita e di Trascinamento nella Srl Odontoiatrica

Il diritto di covendita e quello di trascinamento sono due clausole statutarie che mirano a limitare la circolazione arbitraria delle quote societarie come già descritto per la prelazione o il gradimento. In particolare, la covendita tutela i diritti dei soci di minoranza quando si trovino di fronte alla scelta unilaterale del socio di maggioranza di vendere le proprie quote. Infatti obbliga il socio di maggioranza intenzionato a trasferire le proprie quote a terzi a garantire anche ai soci di minoranza la possibilità di vendere alle stesse condizioni. Il trascinamento, al contrario, tutela i diritti del socio di maggioranza favorendo la vendita dell’intero pacchetto di quote anche quando i soci di minoranza si oppongono.

Leggi Tutto »
clausola di prelazione e clausola di gradimento
Srl Odontoiatrica
Pietro Paolo Mastinu

Clausola di Prelazione e Gradimento nella Srl odontoiatrica

Lo Statuto societario per Srl Odontoiatrica o per Holding Odontoiatrica può prevedere l’inserimento di particolari clausole che limitano la libera circolazione delle quote. Lo scopo di queste clausole è quello di enfatizzare la componente personalistica della società, favorendo, ove i soci lo ritengano importante, la preservazione della compagine sociale e/o evitando l’ingresso in società di componenti non gradite. In questo articolo parliamo della clausola di prelazione e della clausola di gradimento perchè assolvono allo stesso scopo seppur in maniera diversa.

Leggi Tutto »

I nostri Partner

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti gratis alla Newsletter per ricevere tutti i nuovi articoli
e uno sconto del 10% sul primo ordine!

L’organizzazione dello Studio Dentistico presenta le stesse difficoltà di una struttura sanitaria complessa o di una azienda di grandi dimensioni: dipendenti, fornitori, sicurezza, prestazioni, archivi, magazzino, manutenzioni, e molto altro ancora.

Perché dovrei fare magazzino e inseguire i fornitori, quando potrebbero essere i fornitori a fare magazzino per me dandomi oggi solo quello che mi serve oggi, alle condizioni di mercato migliori possibili?
L’evento è gratuito previa registrazione.

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.