Caro Lettore, questa sezione del blog è un po’ meno formale.
Qui raccogliamo i nostri interventi sui social, i nostri commenti e le nostre opinioni, con uno stile più diretto e confidenziale. Qui leggerai ciò che ci suggerisce la pancia senza troppi riguardi per l’etichetta e, in alcuni casi, anche senza troppi scrupoli per la sintassi.
Prendi e porta a casa quello che ti piace.
L’evoluzione dei criteri di acquisto
I criteri di acquisto sui sistemi di scambio dei beni e servizi si sono evoluti e è fondamentale l’aiuto del Marketing nell’impostare la giusta visuale per
Quando conviene passare a Srl Odontoiatrica (o a Srl-Stp)
Si tratta della domanda delle cento pistole, alla quale ci siamo mostrati sempre riottosi nel rispondere in maniera netta. Non si tratta di timore di esporci
La S.a.s. non conviene neanche fiscalmente
Sui minus della S.a.s., quando paragonata alla Srl, si è già detto a più riprese. Soprattutto in relazione agli eventuali eventi patologici e alle loro conseguenze
Il nuovo profilo ASO (Assistente Studio Odontoiatrico)
Analisi dei cambiamenti La pubblicazione in GU del nuovo DPCM per le modifiche al profilo ASO è finalmente avvenuta. Riteniamo utile pubblicare un testo esplicativo che
Nuove autorizzazioni per gli ambulatori nella Regione Lazio: finestra fino al 30 giugno
Nuove autorizzazioni per gli ambulatori gestiti da imprese individuali o società: la Regione Lazio riapre provvisoriamente la porta La Regione Lazio ha appena emanato una nuova
Riforma degli ammortizzatori sociali varata con la Legge Bilancio 2022
Una Riforma importantissima di cui nel nostro settore si parla poco, per non dire affatto L’integrazione salariale è orami una realtà per tutte le attività professionali
Autocertificazione o Perizia per Beni Strumentali 4.0?
Gli studi dentistici che hanno beneficiato o che beneficeranno del credito d’imposta 4.0 sui beni strumentali sono chiamati a corredare tali beni da un documento che ne comprovi i requisiti tecnologici previsti dalla norma. Ci sono due punti su cui è bene fare chiarezza: il primo riguarda la natura dei documenti (autocertificazione o perizia asseverata?); il secondo riguarda la data che deve avere tale documento.
Beni strumentali minori in odontoiatria
Molti colleghi si dimenticano che i beni strumentali sono anche quelli di valore inferiore ai 516 € anche se non vanno in ammortamento pluriennale come gli altri. Benché di valore inferiore, sono potenzialmente in numero molto superiore e sono anch’essi agevolabili ai sensi del Credito d’imposta beni strumentali, sia che si tratti di professionisti. Per questo motivo, soprattutto in periodo di bilancio, riteniamo opportuno fare il punto della situazione sul piano normativo.
Il valore dello studio dentistico
Il valore dello studio dentistico è molto spesso una incognita che dipende da mille variabili, alcune oggettive ed altre soggettive. Eppure i soggetti interessati a calcolarne il volume, anche a grandi linee, è estremamente ampio, sia tra i dentisti sia tra i soggetti esterni allo studio. Proponiamo in questo breve articolo alcuni spunti di riflessione.
Oneri accessori e beni strumentali 4.0
Chi di noi ha versato il 20% di acconto sui beni 4.0 per assicurarsi il beneficio fino a giugno 2022 deve porre particolare attenzione anche agli