Lo Studio non va come vorresti?
E’ solo una semplice questione di metodo.
A cura di: Dott. Gabriele Vassura Dott. Pietro Paolo Mastinu
24 Ore di Formazione 3 giorni
Solo 50 posti disponibili Non mancare
Live In aula, a Padova
Palazzo della Salute
Specifico Protocolli e Processi. Per lo Studio
Presentazione del Corso Dentista Manager 2023
Testo
Perchè il Corso
Management per Studi Dentistici?
L’organizzazione dello Studio Dentistico presenta le stesse difficoltà di una struttura sanitaria complessa o di una azienda di grandi dimensioni: dipendenti, fornitori, sicurezza, prestazioni, archivi, magazzino, manutenzioni, e molto altro ancora. Tutto questo è fonte di stress e di disagio per il Dentista che si trova a dover gestire problemi di cui non avrebbe mai voluto occuparsi e per i quali, molto spesso, non ha neppure una formazione specifica. Nella maggior parte dei casi il dentista è uno che … avrebbe solo voluto fare il dentista. Inoltre, l’organizzazione dello Studio Dentistico è anche fonte di frustrazione per il personale di studio che spesso ne percepisce la complessità come un problema senza soluzionipratiche e attuabili. Eppure la soluzione esiste, è semplice ed è applicabile in qualsiasi contesto: sia che si tratti di un piccolo studio o di una clinica odontoiatrica.
Il Programma del Corso di Management per Studi Dentistici del 20, 21 e 22 giugno 2024
Concetti generali di organizzazione: vantaggi e svantaggi
L’organizzazione per processi
Mappatura generale dello studio dentistico
I processi di front office: informazione, prenotazione, accettazione, dimissione
I processi di back office: contabilità, sicurezza, qualità e rischio, fornitori, documenti, dipendenti, collaboratori, ecc.
I processi clinici: prima visita, diagnosi, terapia, follow up
La digitalizzazione dei processi in ottica 4.0
I principali protocolli clinici ed extraclinici
Esercitazioni pratiche e simulazioni di scenari reali
Lo Studio non va come vorresti?
E’ una semplice questione di metodo.
Non facciamoci illusioni. Nessuno dice che organizzare uno Studio Dentistico sia semplice: tutt’altro, il problema è anzi complesso. Tuttavia esistono soluzione semplici a problemi complessi quando il metodo è quello corretto. Lo Studio Dentistico può essere visto come un insieme intricato di attività, ciascuna dei quali si incrocia con tutte le altre in forme e tempi variabili, spesso imprevedibili. Senza una buona organizzazione, la gestione richiede uno sforzo considerevole da parte di tutto lo staff con conseguenti disagi e inefficienze. La gestione dello studio, infatti, può essere scomposta prima in macroaree e poi in processi. Ogni processo può essere definito da un numero finito di attività e relativi protocolli, riducendo la discrezionalità operativa ed aumentando l’efficienza del sistema. E’ quindi una questione di metodo, prima ancora che di merito.
Sono un Dentista, proprio come te…
Con il corso di Management per Studi Dentistici voglio darti l’opportunità di:
Prendere il controllo del tuo Studio
Ottimizzare i tempi e l’efficienza della tua clinica
Creare un sistema indipendente dalla tua presenza continua
Prendere consapevolezza dell’andamento del tuo Studio
Come ti occupi della gestione degli insoluti nel tuo Studio Dentistico?
Webinar di un’ora, guardalo gratuitamente per scoprire il Corso di Management per Studi Dentistici
Riproduci video su corso di management per studi dentistici
Il 1° passo verso una buona organizzazione: protocolli
Il primo passo verso la soluzione della complessità è quello di scomporre l’organizzazione generale dello studio nelle singole attività che la costituiscono e quindi individuare unità base semplici e facilmente governabili. La riduzione di un problema complesso in singole unità semplici ha molti vantaggi: permette di focalizzarsi meglio sui problemi e soprattutto pone tutti i componenti dello staff di studio sul medesimo piano, livellando di colpo titoli, competenze, abilità e capacità differenti. Durante il Corso daremo un senso funzionale e pratico a quanto appena descritto anche con dimostrazioni tecniche ed esempi.
Il 2° passo verso una buona organizzazione: processi
Le attività ed i relativi protocolli costituiscono le unità base dell’organizzazione dello studio, così come i mattoni costituiscono le unità base di un edificio. Una volta che queste sono ben identificate e descritte si può procedere al passo successivo. Le unità base, infatti, devono essere assemblate tra loro in unità funzionali leggermente più complicate che comunemente vengono definite processi. Un processo è un insieme di attività correlate, omogenee ed interagenti finalizzate al raggiungimento di un risultato comune.
Il 3° passo verso una buona organizzazione: condivisione
Indipendentemente da chi scriverà protocolli e procedure e da quanto tempo ci metterà per farlo, c’è un terzo passaggio indispensabile verso una buona organizzazione dello studio dentistico:la condivisione di processi e protocolli all’interno del team e la loro revisione critica. Ogni singolo documento deve essere condiviso all’interno dello studio e discusso. Le prime modifiche avverranno immediatamente dopo la sua presentazione ed è giusto che sia così. Per altre ci vorrà del tempo.
Il 4° passo verso una buona organizzazione: controllo
Il passaggio finale è rappresentato dalla applicazione delle regole che il gruppo si è dato mediante l’adozione di nuovi comportamenti. L’applicazione delle regole (e delle eventuali eccezioni) è trasversale e continua: infatti riguarda tutti, in qualsiasi momento. Il richiamo occasionale alle regole fondamentali dello studio non ha uno scopo sanzionatorio, ma formativo. La gestione degli errori non si focalizza sulle persone ma sui problemi. Solo in rari casi e gravi, l’organizzazioneperprocessi può essere lo strumento adatto ad individuare correttamente le responsabilità e gli eventuali anelli deboli della catena produttiva, in un percorso di lavoro del tutto simile al Ciclo di Deming.
Questo è solo uno dei tanti temi che tratteremo al corso di Management per Studi Dentistici.
Quota di iscrizione corso di Management per Studi Dentistici
La quota di iscrizione è di 2.500 € + iva. L’importo è interamente deducibile. 1.700 € + iva quota ridotta per il personale dipendente dello Studio, se accompagnatore del titolare.
Pagamento
Il pagamento può essere eseguito mediante bonifico bancario intestato a Dentista Manager srl, Iban IT43O0306933552100000017230.Indicare nella causale la seguente dicitura: “Nome + Cognome + Corso Management Giugno 2024”, o online ma anche con carta di credito e PayPal.L’iscrizione può essere effettuata con un acconto di 500 €, il saldo verrà richiesto almeno due settimane prima dell’inizio del corso.
Annullamenti
Il Corso di Management per Studi Dentistici potrà essere annullato a discrezione dell’organizzazione se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti. In questo caso gli acconti versati saranno integralmente restituiti.
Esclusioni
L’organizzazione si riserva il diritto di rifiutare l’iscrizione al Corso di Management per Studi Dentistici a proprio insindacabile giudizio. In questo caso le somme eventualmente versate saranno restituite senza penali.
I Relatori del corso di Management per Studi Dentistici
Gabriele Vassura
Classe 1966. Medico Chirurgo e Odontoiatra, ha conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e quella in Ortognatodonzia. Ideatore del brand Dentista Manager, dal 2010 tiene Corsi di formazione su: economia, management, marketing e società in ambito odontoiatrico. È inoltre consulente aziendale e blogger. Ha ricevuto incarichi come Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Firenze e l’Università degli Studi di Padova. È coautore dei Libri “Srl Odontoiatrica”, “Economia e Controllo di Gestione dello Studio Dentistico” e di “Holding Odontoiatrica e Sanitaria”. È Fondatore e Amministratore Unico di Dental Care srl e Dentista Manager srl.
Pietro Paolo Mastinu
Classe 1964. È laureato con lode in Economia e Commercio e si è perfezionato in Discipline bancarie e finanziarie. In un primo tempo lavora all’interno del mondo bancario, poi entra in prima persona nel modo dell’impresa, infine si dedica alla libera professione come consulente finanziario, manager e formatore. Ha fondato ed è stato Presidente dell’Associazione ANTAMOP (Associazione Nazionale Soci e Titolari Ambulatori Odontoiatrici e Polispecialistici), che federa e tutela gli ambulatori singoli, non appartenenti a grandi gruppi economici. Da tre anni collabora in esclusiva con il brand Dentista Manager, si dedica intensamente alla consulenza extraclinica per gli studi dentistici e svolge una incessante attività di formazione.
Testimonianze del Corso di Management per Studi Dentistici
Il corso di Management è molto ben strutturato, completo, e viene insegnato un metodo molto efficace di organizzazione e gestione di ogni attività che ci troviamo a dover svolgere in studio. I relatori sono preparatissimi e persone davvero speciali che hanno risposto con generosità ad ogni nostra domanda. Lo consiglio di cuore a tutti i colleghi che vogliano fare un salto di qualità!
Ho una srl odontoiatrica dal 2001, questo corso è stato dirimente e illuminante, mi ha tranquillizzata sulla corretta strada percorsa e fornito moltissimi imput per migliorare sempre di più. I relatori sono entusiasti e molto preparati, ma soprattutto non sposano la causa imperante del prezzo e del profitto come primo obbiettivo.
È un corso a mio avviso utilissimo per noi boomer, ma ancora di più per i giovani, per dar loro una diversa visione del mondo odontoiatrico e dell'impresa.
Un impresa che sia efficiente al massimo, dove il paziente però trova professionisti bravi capaci e con quel tratto umano e famigliare che si è andato perdendo. Questo è il messaggio che passa: fornire ottime prestazioni sui due fronti mantenendo un atteggiamento deontologicamente corretto, dando anche la giusta importanza al personale ausiliario.
Una filosofia che ho sposato da sempre e che potrò affinare meglio, grazie a tutti i suggerimenti e le informazioni ricevute.
Consiglio assolutamente questo corso, è un arricchimento personale importante.
Una full immersion completa e ricca. Grazie
Punto di riferimento assoluto per economia, gestione e marketing dello studio. Far parte di questo gruppo sempre aggiornato e appassionato alle problematiche odontoiatriche é “oro colato”.
È difficile trovare un unico termine che racchiuda la vostra elevata preparazione, precisione, disponibilità, puntualità nelle risposte e approfondimento dei temi inerenti ad una moderna gestione odontoiatrica.
Eccezionali! Non ci sono altre parole per definirvi
Sempre al passo con le esigenze di informazione legale, fiscale, di sicurezza sul lavoro, di marketing, di organizzazione dei nostri studi... eccellenti!
Gabriele e Pietro sono gli unici veri esperti del settore!! Corsi al TOP, libri al TOP e una pagina facebook gestita al TOP. Sempre pronti a darti la giusta risposta ad ogni nostro dubbio. Straconsigliati a qualsiasi collega!!