In questo Corso di Management Odontoiatrico spieghiamo come realizzare una mappatura completa dello Studio Dentistico suddividendolo in macro aree, processi, attività e protocolli.
Questa mappatura interesserà trasversalmente ogni ambito: magazzino, fornitori, archivi, personale, collaboratori, contabilità, amministrazione, marketing, rischio, qualità, clinica, e molto altro ancora.
Verranno indicati modelli di riferimento standard che possono essere declinati secondo le necessità specifiche di ogni professionista e del suo gruppo di lavoro.
Una volta realizzata l’architettura organizzativa dello studio sarà possibile operare al livello qualitativo ricercato contenendo al massimo i costi, massimizzando le risorse disponibili e riducendo gli sprechi.
Un altro grande vantaggio di questo Corso Management Odontoiatrico è che in una organizzazione controllata, sono identificati correttamente le deleghe, le leve di potere, le responsabilità e le scadenze. Tutto questo consente di alimentare sia il sistema di controllo mediante KPI sia un sistema incentivante basato sul merito.
Infine il Corso di Management Odontoiatrico introduce al tema della Qualità Certificata in ambito odontoiatrico che potrà più facilmente essere conseguita in ambiti diversi: processi clinici, rischio biologico, rischio ambientale, processi amministrativi, ecc.
Se vuoi una anteprima degli argomenti trattati e dell’impostazione del corso puoi consultare i video corsi della nostra Academy su questi temi.
Dopo aver partecipato al corso avrai a tua disposizione tutto il materiale didattico.
Tutto questo ti consentirà di usufruire di una guida costante e, nel caso, di fare formazione al personale del tuo studio senza alcuno sforzo da parte tua e senza ulteriori costi.
Il Corso Management Odontoiatrico si integra perfettamente con gli altri corsi di Dentista Manager sui fondamentali extraclinici della professione: Economia e Controllo di Gestione e Srl Odontoiatrica. E’ difficile stabilire un ordine cronologico nella formazione e quindi dire quale corso fare prima degli altri. Basti sapere che sono 4 temi differenti che si integrano continuamente nelle dinamiche di gestione di uno studio dentistico:
- organizzare uno studio è inutile se non si dispone di risorse economiche
- generare ricavi è inutile se non si ottimizzano i processi e si contengono i costi
- i ricavi a loro volta sono generati dal marketing e dalla reputazione
- ma alla fine è tutto vano se i risultati economici, organizzativi e di marketing sono frustrati da una pressione fiscale insostenibile o un rischio patrimoniale troppo alto.
Non importa da che parte inizi per la tua formazione extraclinica, quello che conta è che parti!
Ti potrebbe interessare…
Potrebbero interessarti anche...
-
Corso Economia e Controllo di Gestione 2026
Un dentista che non conosce i principi base del Controllo di Gestione corre due rischi molto gravi:
- il primo è quello di non avere soddisfazione economica nel lavoro che svolge
- il secondo, ancora peggiore, è non sapere perché ciò accade.
26-28 Marzo 2026 Live in Aula
Costo:
- 3.000 € + iva per ogni partecipante per i 3 giorni di corso.
- 2.000 € + iva quota ridotta per il personale dipendente dello Studio, se accompagnatore del titolare.
Il corso è tenuto in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica, Università degli Studi di Padova.
Sede del corso: Novotel Milano Linate Via Mecenate, 121 – 20138 – Milano (MI)
Orari del corso: 9-17, per tutte e le tre le giornate del corso.
Scarica la Brochure Corso Economia e Controllo di Gestione per Dentisti 2026
E’ possibile effettuare l’iscrizione early bird a quota ridotta del 20% fino al 31 Dicembre 2025.
2.400,00€ – 4.400,00€ IVA esclusaSconto del 20%