Corso di Economia e Controllo di Gestione dello Studio dentistico o della Srl Odontoiatrica: dalla teoria alla pratica.
Nel Corso Economia e Controllo di gestione si parte dalle conoscenze di base necessarie per la gestione di uno studio dentistico: costi fissi e variabili, tariffe, margine di contribuzione, guadagno, compensi ai collaboratori.
Successivamente vengo affrontati temi più avanzati, tra i quali ad esempio: il break even point, la valutazione economica e finanziaria degli investimenti, le strategie di sviluppo, il cash flow, le politiche fiscali, l’assetto finanziario.
Non è necessaria una formazione specifica preliminare per partecipare al corso.
E’ ammessa la partecipazione del personale di studio ed è raccomandata l’iscrizione, insieme al titolare, delle figure amministrative, come per esempio il Dental Office Manager, l’amministratore di società, il Direttore sanitario, il Managing Partner di uno studio associato.
Il corso si articola su una didattica frontale tradizionale e su esemplificazioni pratiche dei concetti teorici appresi. Frequentemente vengono effettuate simulazioni di scenari reali anche prendendo spunto dalle osservazioni dei corsisti o dalle loro esperienze personali.
Tutto il materiale didattico viene messo a disposizione dei partecipanti dopo il termine del corso. Grande importanza viene data all’impiego del software gestionale, dal momento che il mercato offre molte soluzioni di gestione informatizzata di tutti i processi extraclinici.
L’intero contenuto del corso è stato oggetto di una pubblicazione specifica per i dentisti: si tratta del Libro Economia e Controllo di Gestione, scritto a 4 mani da Gabriele Vassura e Pietro Paolo Mastinu.
Questo Corso deve essere considerato uno degli investimenti più importanti nella formazione extraclinica del dentista perchè permette di affrontare il rischio di impresa con i giusti strumenti, senza improvvisazioni e senza lasciarsi guidare solo dall’istinto.
I contenuti devono essere considerati degli evergreen perchè i principi generali della microeconomia e del controllo di gestione di una azienda (per piccola che sia) non vanno incontro alla obsolescenza tipica del sapere scientifico.
Dopo il corso i relatori rimangono a disposizione per adattare le conoscenze alla realtà specifica di ogni studio attraverso consulenze a distanza o in presenza fisica.
Ti potrebbe interessare…
Potrebbero interessarti anche...
-
Corso Management Odontoiatrico 2025
In questo Corso di Management Odontoiatrico imparerai un metodo consolidato e flessibile per la gestione della tua attività: si tratta della Organizzazione per processi.
Una mappatura sistematica delle attività e una descrizione completa dei protocolli di lavoro consentono a tutti di operare in un ambiente sicuro e gratificante e, al contempo, di contenere i costi di gestione.
12-14 Giugno 2025, Live in Aula
Costo:
- 3000 € + iva per ogni partecipante per i 3 giorni di corso.
- 2000 € + iva quota ridotta per il personale dipendente dello Studio, se accompagnatore del titolare.
Il corso è tenuto in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica, Università degli Studi di Padova.
Sede del corso: Milano, Crowne Plaza Milan Linate | Via K. Adenauer 3, 20097 San Donato Milanese MI
Scarica la Brochure Corso Management Odontoiatrico 2025
E’ possibile effettuare l’iscrizione early bird a quota ridotta del 20% fino al 31 Marzo 2025.
2.400,00€ – 4.400,00€ IVA esclusaSconto del 20%