7 Gennaio 2025
noleggio operativo dentista

Noleggio operativo per lo studio dentistico: beni strumentali

L’articolo esplora il noleggio operativo di beni strumentali odontoiatrici come alternativa al leasing, al finanziamento bancario e al pagamento rateale. Vengono analizzati vantaggi e svantaggi del noleggio operativo, confrontandolo con altre modalità di acquisizione. Si offrono inoltre strategie per scegliere lo strumento finanziario più adatto in base alle specifiche esigenze di uno studio dentistico, evidenziando l'importanza di un approccio imprenditoriale per ottimizzare liquidità e aggiornamento tecnologico.
2 Dicembre 2024
RENTRI STUDIO DENTISTICO

RENTRI: studio dentistico e impresa odontoiatrica

La gestione dei rifiuti pericolosi negli studi dentistici è regolata da normative rigorose che richiedono attenzione alla classificazione, tracciabilità e smaltimento. Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), gli studi dentistici devono adeguarsi a nuove modalità operative e rispettare le scadenze previste. Questo articolo fornisce un’analisi dettagliata degli obblighi, delle responsabilità e delle sanzioni, aiutando i titolari a garantire la conformità normativa e una gestione sicura dei rifiuti.
18 Novembre 2024
spese di rappresentanza dentista

Spese di rappresentanza, Dentista e Srl odontoiatrica

Molti dentisti sono convinti che le spese di rappresentanza abbiano un limite di deducibilità dell'1% sul fatturato. Fortunatamente questo è vero solo in parte: non sempre e non per tutti. Per fare una corretta pianificazione fiscale, che riguardi anche le spese di rappresentanza, è quindi importante possedere un minimo di conoscenze su questo argomento per non commettere errori ma anche per non perdere opportunità. Ovviamente nessuno diventerà mai ricco sfruttando i benefici fiscali delle spese di rappresentanza, tuttavia questi costi possono segnare la differenza tra un bilancio e l'altro a parità di tutto il resto, sapendo dove mettere le mani.
28 Agosto 2024
Bonus Transizione 5.0 dentista

Bonus Transizione 5.0: una guida per i dentisti

Il Bonus Transizione 5.0 può aiutare lo studio dentistico in forma di impresa a ottenere agevolazioni fiscali significative. Si tratta di investimenti in attrezzature digitali avanzate come scanner intraorali, stampanti 3D, imaging digitale, oppure in beni che migliorano l'efficienza energetica come pannelli solari e sistemi di climatizzazione ad alta efficienza. E' ricompresa anche la formazione del personale sulle nuove tecnologie e dell'uso di software gestionali avanzati. Scopri come ottimizzare i tuoi investimenti e ridurre le tasse grazie al credito d'imposta Transizione 5.0.
22 Aprile 2024
roi marketing odontoiatrico

ROI, EBIT e BEP nel Marketing Odontoiatrico

Questo articolo descrive come calcolare e ottimizzare il ritorno sull'investimento (ROI) nell'ambito specifico del Marketing Odontoiatrico. Trattiamo l'importanza di integrare il calcolo del ROI con valutazioni finanziarie come l'EBIT delle prestazioni e il punto di pareggio, per assicurare che ogni campagna di marketing non solo attragga nuovi pazienti, ma sia anche economicamente sostenibile. Attraverso un'analisi dettagliata, offriamo una guida su come monitorare costi e ricavi, valutare l'impatto delle campagne marketing e gestire le variabili incontrollabili. Questo approccio consente ai dentisti di prendere decisioni informate, massimizzando sia l'efficacia del marketing che la crescita economica dello studio.
12 Aprile 2024
esperto radioprotezione

Lavoratore autonomo e Radioprotezione

Recenti fatti di cronaca suggeriscono l'opportunità di nominare un esperto radioprotezione anche in caso di svolgimento di attività odontoiatrica in regime di libera professione. Gli interessati a questo tipo di adempimento sono sia gli odontoiatri che svolgono la propria attività come consulenti o collaboratori (in regime di libera professione) sia i titolari di studio che li ospitano. Nelle more di un pronunciamento più chiaro del legislatore sulla questione, appare opportuno evitare il rischio di sanzioni penali o ammnistrative.
8 Aprile 2024
Google Ads Smart per lo studio dentistico

Google Smart Ads: campagne intelligenti per lo studio dentistico

Questo articolo esplora le Google Smart Ads, particolarmente efficaci per gli studi dentistici, evidenziando come configurare facilmente campagne pubblicitarie online per ottenere un eccellente ritorno sull'investimento. Grazie a un'approfondita spiegazione su come funzionano le campagne intelligenti, viene mostrato come la geolocalizzazione e la selezione accurata di parole chiave consentano di raggiungere potenziali pazienti in aree geografiche specifiche, migliorando significativamente la visibilità e l'acquisizione di nuovi clienti.
29 Marzo 2024
due diligence studio dentistico

Due Diligence dello studio dentistico

Il mercato odontoiatrico è avviato verso una fase di concentrazione degli studi dentistici molto simile a quella avvenuta negli anni scorsi in altri settori: dalle banche ai brand del lusso, dagli alimentari all'automotive. I dentisti sono sempre più frequentemente attori passivi di questo fenomeno, rappresentando, nella maggior parte dei casi il soggetto venditore di strutture sanitarie o veri e propri studi mono professionali. E' dunque opportuno che anche i professionisti conoscano i meccanismi della due diligence, anche allo scopo di poter rappresentare i propri interessi nelle operazioni di fusione o cessione di azienda.
22 Febbraio 2024
I report ed il reporting studio dentistico

Reporting e Controllo di gestione nello studio dentistico

I professionisti hanno scarsa dimestichezza con il Controllo di Gestione e, conseguentemente, con le attività di Reporting. In gran parte le nostre incertezze strategiche e decisionali dipendono proprio dalla mancanza di dati numerici a supporto, che siano affidabili ed organizzati. In questo articolo offriamo un approccio semplice al reporting direzionale e suggeriamo un percorso logico e graduale, ma utile fin dai primi passi.
2 Gennaio 2024
Sottodimensionamento E Sottocapacita Dello Studio Dentistico

Sottodimensionamento e sottocapacità dello studio dentistico

Il Sottodimensionamento è una condizione patologica cronica di molti studi dentistici. Tale condizione ha un esordio lento e subdolo che talvolta non viene colto in tempo utile. Quando ciò accade lo Studio si avvita in una spirale negativa di scarsa produttività, cash flow negativo e progressiva perdita di competitività. Analizziamo le cause più frequenti di sottodimensionamento, gli effetti e i possibili interventi correttivi.
27 Dicembre 2023
Modello Di Business In Odontoiatria

Modello di business in odontoiatria

Tutti i dentisti fanno lo stesso lavoro, ma ognuno ha il proprio stile, i propri valori e le proprie strategie. In termini tecnici possiamo dire che questi elementi, insieme a molti altri, si condensano in un Modello di Business dei tre principali oggi sul mercato. Descriviamo in questo articolo i tre modelli dominanti, con ciò che comportano in termini di rischio e di posizionamento. Indichiamo infine un quarto modello di business che, verosimilmente, andrà ad imporsi nei prossimi anni.
6 Dicembre 2023
Perche Il Tuo Studio Dentistico Dovrebbe Avere Un Sito Web

Perché il tuo studio dentistico dovrebbe avere un sito web

Il sito web di uno studio dentistico è la porta di accesso al marketing digitale. E' un punto di partenza e non di arrivo. Il sito web è anche la via di uscita della nostra immagine verso il mondo esterno, descrive chi siamo, come facciamo le cose e parla esattamente al pubblico che noi vogliamo raggiungere. Dopo decenni di evoluzione tecnologica ed informativa, il sito web rimane la pietra angolare di ogni strategia di successo.

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.