La legge 231 ha compiuto quasi 20 anni e rimane per i professionisti quasi un oggetto misterioso. Tuttavia con il passare del tempo le prescrizioni in essa contenute sono divenute via via sempre più stringenti e sempre più trasversali, fino ad investire anche l'ambito fiscale. Sarebbe un errore pensare che non venga applicata nel settore sanitario e, segnatamente, all'odontoiatria privata. Per questo motivo, chi coltiva una dimensione imprenditoriale della professione dovrebbe esserne a conoscenza, sia per rispettarla sia per porre in essere le tutele necessarie a proteggersi dalle potenziali ricadute di ordine civile e penale.