Management odontoiatricoIn questa sezione del blog Management Odontoiatrico vengono trattati i temi più utili al dentista l’organizzazione e lo sviluppo dello studio odontoiatrico.

Alcuni esempi di temi trattati di Management Odontoiatrico

Sfogliando gli articoli per categoria potrai trovare, in forma gratuita, alcuni temi trattati di Management Odontoiatrico, come per esempio:

Effettua una ricerca per parole chiave in questa sezione Blog Organizzazione oppure scrolla semplicemente gli articoli nella pagina in ordine cronologico.

Il tema del Management Odontoiatrico nel contesto del Blog

Separare il tema del Management Odontoiatrico nel contesto dell’Odontoiatria Extraclinica è una operazione difficile.

Questo dipende dal fatto che il Management Odontoiatrico è un argomento trasversale che investe anche le altre tre aree principali:

  1. Economia odontoiatrica
  2. Marketing Odontoiatrico
  3. Srl Odontoiatrica

Non trascurare quindi di fare incursioni in altri articoli mentre stai leggendo quello di tuo interesse. A questo scopo puoi impiegare i link interni o fare altre ricerche con le stesse parole chiave.

Tanto per fare un esempio: la comunicazione. La comunicazione è un argomento che investe il marketing in quanto è una delle attività con cui si promuove l’immagine verso l’esterno. Ma è anche l’attività con cui si scambiano informazioni operative all’interno dello studio e come tale deve essere attentamente progettata e gestita (management odontoiatrico). Infine, come tutte le attività richiede e consuma risorse quindi deve essere economicamente pianificata e controllata, perciò interessa anche l’area di economia odontoiatrica.

L’approccio corretto al Management Odontoiatrico

Non esiste un solo modello organizzativo valido per tutti. Quello che noi proponiamo è da ricondurre alla formula di Organizzazione per processi, che riteniamo essere mediamente la più adatta alla realtà di impresa professionale dello studio dentistico.

Se non trovi quello che cerchi puoi contattarmi compilando il modulo seguente:

[contact-form to=’gabriele@vassura.it’ subject=’Richiesta di contatto Blog/Marketing’][contact-field label=’Nome’ type=’text’ required=’1’/][contact-field label=’Cognome’ type=’text’/][contact-field label=’Occupazione / Professione’ type=’text’/][contact-field label=’Cellulare’ type=’text’/][contact-field label=’Mail’ type=’email’/][/contact-form]

28 Marzo 2023

Sulla redditività della struttura odontoiatrica

La redditività dell'azienda odontoiatrica costituisce il naturale presupposto per la preservazione della salute dell'azienda e per permettere alla stessa di continuare ad erogare prestazioni di qualità nel tempo. Esistono diversi modi per valutare l'effettiva congruità di tale redditività a disposizione degli operatori ed è nel primario interesse del dentista capirne il razionale e darsi da fare per metterli in pratica.
13 Marzo 2023

Responsabilità e Rischio nelle Strutture Sanitarie

Le responsabilità in capo ad un dentista sono molte, ma esistono anche molti modi diversi per tutelarsi dal rischio che da esse deriva. Si parte dalla prevenzione con l'organizzazione per processi. Si transita attraverso l'impiego di strumenti societari più o meno complessi. Si arriva sempre al trasferimento del rischio su prodotti assicurativi che tengano indenni, dove possibile, sia gli interessi dell'impresa che quelli delle persone che vi partecipano a vario titolo. In questo articolo proponiamo una semplice mappatura dei principali rischi in Odontoiatria e le principali coperture assicurative oggi esperibili sul mercato.
28 Febbraio 2023

La stretta relazione tra controllo di gestione e bilancio di esercizio

Il controllo di gestione e il bilancio di esercizio sono strumenti diversi che attengono a logiche contabili almeno in parte differenti. Tuttavia, il dentista conserva una piena convenienza nel conoscere entrambi gli approcci, sia al fondamentale fine di comprendere come si muovono le principali determinanti della gestione della propria struttura sanitaria che a quello di modificare quelle determinanti nella ricerca di migliori risultati gestionali. Dalla lettura di questo articolo appariranno evidenti i motivi per i quali, tra questi obbiettivi, deve essere guardato con particolare attenzione quello del risultato della gestione tipica dell'attività odontoiatrica. Si tratta proprio di quel risultato che spesso viene trascurato sulla base di motivazioni poco convincenti.
16 Febbraio 2023

Impresa odontoiatrica e Odontoiatria d’impresa in Italia

L'impresa odontoiatrica, troppo spesso, viene confusa con la società odontoiatrica o con forme più o meno spinte di aggregazione. Al contrario molte forme di aggregazione tra dentisti non costituiscono affatto impresa in senso giuridico. Dal momento che le ricadute in termini di vantaggio competitivo tra chi è impresa e chi non lo è sono piuttosto rilevanti, abbiamo ritenuto opportuno fare chiarezza anche su questo punto. L'odontoiatria d'impresa propriamente detta non è più una opzione per chi vuole rimanere sul mercato, indipendentemente dal fatto che operi in forma societaria oppure no.
11 Gennaio 2023

Competenze e crescita del business

Siamo competenti se sappiamo usare le conoscenze e le abilità che abbiamo, siano esse personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro, studio o nello sviluppo professionale. L’insieme delle nostre competenze ci dà la piena padronanza in termini di autonomia e responsabilità. Ci dà in mano le redini di quanto facciamo. Alla base della crescita del proprio business, ma anche personale c’è allenamento, impegno, formazione continua, oltre a creatività e sana curiosità.
18 Dicembre 2022

Codice deontologico e Direttore Sanitario in odontoiatria

La figura del medico si muove nello spazio compreso tra le norme della Legge e quelle del Codice Deontologico. Nel caso del Direttore Sanitario questo spazio è occupato anche dagli interessi dell'impresa che gestisce la struttura sanitaria. Le complicazioni che ne derivano sono determinate dalla confusione di ruoli e funzioni: proprietà, amministrazione, garanzia. In attesa di una revisione dell'impianto normativo generale esiste solo una configurazione in grado di garantire le istanze della categoria medica in tema di autonomia e indipendenza: riunire nella persona del medico sia il potere dell'amministratore che quello del Direttore Sanitario.
14 Dicembre 2022

SVILUPPARE UNA NUOVA COMPETITIVITÀ

Il team odontoiatrico, costituito dai collaboratori dipendenti e dai colleghi professionisti, costituisce il cosiddetto capitale umano, che riveste un ruolo primario nella competitività complessiva della struttura odontoiatrica, non solo in virtù della capacità professionale e funzionale, ma anche nell’esercizio della loro personale competenza nelle relazioni con gli altri.
2 Ottobre 2022

Il corretto impiego della Cone Beam nello studio dentistico

Il corretto impiego della Cone Beam (CBCT) nella pratica clinica è la risultante finale di una serie intricatissima di disposizioni, norme, leggi nazionali, leggi regionali, circolari, linee guida. Il tema riguarda la sicurezza, la radioprotezione, i requisiti autorizzativi, la formazione e l'aggiornamento continuo, la medicina legale e le assicurazioni, le convenzioni. Poi ci sono i principi deontologici, i limiti di competenza, le necessità organizzative, il consenso informato, le nomine dei consulenti, la disponibilità limitata delle risorse economiche (sia del dentista che del paziente). E' il caso tipico nel quale un dentista comune ad un certo punto si perde e non sa più distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
8 Luglio 2022

Formazione 4.0: corsi Dentista Manager agevolati dal beneficio fiscale

La nuova formulazione del credito d'imposta del 2021 porta novità positive sul fronte della Formazione 4.0 sia per i professionisti che per i dipendenti di uno studio dentistico. Associando il beneficio fiscale del credito d'imposta con quello della deduzione ordinaria del costo e del risparmio contributivo, oggi è possibile ricevere formazione senza spendere soldi. Al contrario, con una formulazione corretta del progetto formativo è anche possibile trarre un vantaggio economico diretto. In questo articolo spieghiamo i presupposti giuridici di questa opportunità e facciamo una simulazione reale allo stato delle cose.
27 Aprile 2022

Il processo di Pricing nello Studio dentistico tra etica e business

Il Pricing è un processo delicato per lo studio dentistico perchè ha come scopo la definizione di una tariffa corretta delle prestazioni erogate. Ma corretta per chi? rispetto a cosa? Intorno alla questione tariffaria ruotano temi etici, economici, organizzativi, sociali e molto altro ancora. Inoltre ogni dentista ha aspettative e sensibilità diverse da tutti gli altri. In buona sostanza trattare il tema del pricing ci impone di mettere in discussione i valori del dentista come individuo, quelli dell'odontoiatria come comunità e quelli delle persone comuni come portatori di bisogni. Affrontiamo la questione con un atteggiamento laico lasciando la libertà a ciascuno di prendere solo ciò che gli piace.
20 Aprile 2022

Welfare aziendale e Premi di risultato nello studio dentistico

Il tema del welfare aziendale (e dei premi di risultato) è uno dei più sconosciuti alla comunità degli odontoiatri. Eppure sia per il dentista tradizionale sia per le srl odontoiatriche ci sono opportunità importanti da cogliere per abbassare il livello di tassazione, anche se le seconde, come sempre, sono favorite dalla normativa.
12 Aprile 2022

Fringe benefit per lavoratori e collaboratori dello studio dentistico

Il fringe benefit è definito in italiano come "beneficio accessorio" e rappresenta una forma particolare di corresponsione di emolumenti ai lavoratori da parte del datore di lavoro. La loro disciplina fiscale è così complessa da essere scoraggiante per la maggior parte dei dentisti, tuttavia dischiude importanti opportunità per chi sapesse coglierle o coltivarle. In questo articolo vengono ripercorsi analiticamente tutti gli ambiti del welfare aziendale di possibile interesse per il dentista titolare di studio e per la Srl Odontoiatrica.

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.