5 Novembre 2023

Clausole di Covendita e di Trascinamento nella Srl Odontoiatrica

Il diritto di covendita e quello di trascinamento sono due clausole statutarie che mirano a limitare la circolazione arbitraria delle quote societarie come già descritto per la prelazione o il gradimento. In particolare, la covendita tutela i diritti dei soci di minoranza quando si trovino di fronte alla scelta unilaterale del socio di maggioranza di vendere le proprie quote. Infatti obbliga il socio di maggioranza intenzionato a trasferire le proprie quote a terzi a garantire anche ai soci di minoranza la possibilità di vendere alle stesse condizioni. Il trascinamento, al contrario, tutela i diritti del socio di maggioranza favorendo la vendita dell'intero pacchetto di quote anche quando i soci di minoranza si oppongono.
29 Ottobre 2023

Clausola di Prelazione e Gradimento nella Srl odontoiatrica

Lo Statuto societario per Srl Odontoiatrica o per Holding Odontoiatrica può prevedere l'inserimento di particolari clausole che limitano la libera circolazione delle quote. Lo scopo di queste clausole è quello di enfatizzare la componente personalistica della società, favorendo, ove i soci lo ritengano importante, la preservazione della compagine sociale e/o evitando l'ingresso in società di componenti non gradite. In questo articolo parliamo della clausola di prelazione e della clausola di gradimento perchè assolvono allo stesso scopo seppur in maniera diversa.
7 Settembre 2023

Il vincolo dei collaboratori nella StP Odontoiatrica

Abbiamo affrontato più volte il tema dei limiti della StP rispetto alla Srl Odontoiatrica. Uno dei più controversi è rappresentato dal divieto di ricorrere, in modo stabile e strutturato, a collaboratori e consulenti esterni alla compagine sociale. E' come se il legislatore riservasse questo tipo di pratica alle attività imprenditoriali vere e proprie, mentre la StP è fortemente ancorata al concetto di professione. Nella dimensione della StP non è consentito operare in economia di scala ricorrendo a sostituti dei soci titolari.
7 Settembre 2023

Le insidie del PIL nella nuova era delle Macchine

Nella nuova era delle Macchine, il PIL si rivela un indicatore sempre meno adatto a quantificare il nostro benessere complessivo e persino quello economico. L’evoluzione tecnologica si accompagna infatti al decremento dei costi di produzione. Il PIL, conseguentemente, scende e non potrebbe essere altrimenti. Ma il benessere collettivo e anche quello economico sono certamente saliti allo stesso tempo.
30 Luglio 2023

Il vincolo dei collaboratori odontoiatri nella Stp

Il vincolo che obbliga i collaboratori odontoiatri nella stp ad evitare la delega a sostituti costituisce indubbiamente una forte limitazione legata a questa forma giuridica per l'utilizzo in ambito odontoiatrico. Tuttavia, si deve tenere conto del fatto che il Legislatore era fortemente vincolato dalla natura di questa forma associativa evoluta che resta saldamente agganciata all'ambito professionale sotto il profilo giuridico, anche nel momento in cui la stessa prende in prestito le forme dell'impresa sanitaria senza tuttavia mai assumerne completamente la natura. Il legislatore si è quindi trovato costretto a tenere legata tale forma associativa all'unico elemento effettivamente differenziante dell'attività professionale rispetto a quello imprenditoriale, cioè all'intuitus personae.
9 Luglio 2023

Società odontoiatriche e normativa sulla sicurezza sul lavoro

Le società odontoiatriche rientrano pienamente nel campo di applicazione della normativa sulla sicurezza sul lavoro. Ad esse si applica anche l'apparato sanzionatorio previsto dalla Legge n. 231 del 2001. Tuttavia, questa doppia esposizione a potenziali sanzioni può indurre preoccupazione solo nei soggetti apicali di quelle società che trascurano in misura abnorme gli adempimenti previsti o che si limitano ad una applicazione puramente apparente degli stessi. Anche le società tra professionisti sono pienamente incluse nell'ambito di applicazione del doppio apparato sanzionatorio, per cui non è rinvenibile nessuna sensibile differenza tra queste e le società di consulenza o gestione dell'ambulatorio.
21 Giugno 2023

Impresa familiare e società: notevoli differenze in merito alla partecipazione dei familiari al lavoro e agli utili

I rapporti di collaborazione dei familiari sono declinabili in misura diversa nel caso dell'impresa familiare e della società a responsabilità limitata. Anche in questo caso la srl si rileva come il veicolo più adatto a permettere la collaborazione e la divisione dell'utile tra i membri del gruppo familiare del dentista in tutti i casi possibili e anche quando tali familiari non operano all'interno della società in qualità di lavoratori.
30 Maggio 2023

I piani welfare nello studio dentistico

Il dentista che intende applicare il welfare all'interno della propria struttura sanitaria deve passare attraverso una pianificazione che parta dall'analisi delle concrete esigenze dei propri lavoratori, alla ricerca delle soluzioni che possono comportare significativi vantaggi fiscali e contributivi in capo ai propri dipendenti oltre che in capo a lui. Questa pianificazione, attuata attraverso il piano welfare, abbisogna di conoscenze abbastanza precise in merito alle modalità più indicate per il raggiungimento degli obiettivi prefissi. Attraverso questa pianificazione il dentista riuscirà a premiare e a fidelizzare le proprie risorse umane senza nel contempo sottoporre il proprio conto economico ad aggravi di costo che nella pratica si rivelano quasi sempre insostenibili.
29 Maggio 2023
buoni pasto

Buoni pasto e mense aziendali

I buoni pasto e il servizio di mensa aziendale costituiscono una di quelle prestazioni di welfare di cui viene fatto più frequentemente uso da parte dei dentisti nella loro qualità di datori di lavoro. Non sempre questa frequenza di utilizzo si accompagna alla dettagliata conoscenza della disciplina relativa e in particolare in merito ai vincoli e alle opportunità in senso fiscale e contributivo che a questa disciplina sono legati. In questo articolo si provvede a fornire tutte le informazioni che possono aiutare il dentista a gestire al meglio questo importante capitolo del welfare
15 Maggio 2023

La concreta applicabilità del welfare

Il welfare aziendale costituisce lo strumento più indicato per premiare e fidelizzare i dipendenti del dentista più meritevoli, senza nel contempo imporre allo stesso un aggravio per costi del personale insostenibile. Tuttavia, l'analisi del settore e della sua evoluzione competitiva suggerisce che, nel concreto, solo alcuni operatori possano trovarsi nella condizione di applicarlo proficuamente. La realtà è che non tutti i dentisti sono in grado di permettersi di premiare e fidelizzare i propri dipendenti e che anche quando potrebbero permetterselo non sono per nulla convinti che ciò rientri nelle loro priorità.
26 Aprile 2023

Compensi dell’amministratore della srl odontoiatrica

I compensi dell'amministratore odontoiatra della srl odontoiatrica rientrano nel regime di quelli assimilati al lavoro dipendente. Questa inclusione apre la strada ad una serie di opportunità davvero interessanti, soprattutto in merito a quelli in natura. Questi ultimi infatti possono beneficiare di tutte le defiscalizzazioni, in capo al percettore amministratore, previste dall'art. 51 TUIR. Si tratta di vantaggi fiscali e contributivi che meritano un'analisi attenta e la cui utilità potrà essere ancor più rilevante tanto più la società è in grado di produrre reddito.
18 Aprile 2023

L’apprendistato nella disciplina normativa e nei CCNL del settore odontoiatrico

Il contratto di apprendistato costituisce una tipologia contrattuale spesso utilizzata in luogo del classico contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato da tutti i datori di lavoro e i dentisti non fanno eccezione. Tuttavia, è raro che i dentisti ne conoscano la normativa ed il peso che sulla sua regolamentazione hanno i Contratti Collettivi di settore. In questo articolo vengono esaminati tutti gli aspetti normativi e contrattuali che servono al dentista per farsi una chiara idea di questa tipologia contrattuale.

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.