9 Novembre 2024
Passaggio generazionale

Passaggio generazionale, holding e società semplici: le novità fiscali

La Riforma del regime delle imposte sulle successioni e donazioni contiene alcune norme espressamente finalizzate a favorire il passaggio generazionale d'azienda e di quote societarie sia per le società operative come quella odontoiatrica che per le holding, le immobiliari e le società semplici. L'abolizione contestuale del coacervo ha fatto il resto, comportando importanti novità per il dentista imprenditore che trova ancora una volta il Legislatore schierato dalla sua parte nel momento in cui lo stesso dentista decida di porre mano al passaggio generazionale della propria azienda sanitaria e del proprio patrimonio personale.
11 Agosto 2024
bilancio studio dentistico

Riorganizzazione e passaggio generazionale: misure fiscali in preparazione

Il Governo ha preparato il decreto attuativo della Legge Delega Fiscale che dovrebbe introdurre la tanto agognata neutralità fiscale per le operazioni di riorganizzazione degli studi professionali e il passaggio generazionale dei professionisti. Si tratta di una norma molto attesa nel comparto professionale e anche in quello più ristretto dei dentisti. Il decreto, tuttavia, nella attuale formulazione, prevede diverse insidie che conviene esaminare. Se quest'ultimo dovesse essere pubblicato con il testo attuale, avremo l'ennesima conferma in merito alla necessità di utilizzo della forma societaria per tutti quei professionisti che intendono riorganizzare il proprio studio, farlo accrescere aggregandosi ad altri professionisti o semplicemente coltivare l'obiettivo di cederlo a eredi o colleghi con un trattamento fiscale non troppo penalizzante
14 Giugno 2024
Webinar: Il passaggio generazionale dell'attività odontoiatrica

Il passaggio generazionale e i vincoli del Diritto Successorio

Il passaggio generazionale dello studio o della impresa odontoiatrica è reso più complicato dall'esigenza di rispettare i vincoli del Diritto Successorio, i quali sono stati dettati per il passaggio del patrimonio agli eredi e si prestano in misura altrettanto adeguata ad assicurare il trasferimento delle aziende o degli studi professionali. Occorre in primo luogo conoscere questi vincoli al fine di poter successivamente condurre una disamina attenta degli strumenti del Diritto societario utili a superare o quantomeno a contenere l'effetto di quei vincoli.
6 Maggio 2024
PASSAGGIO GENERAZIONALE

Il passaggio generazionale in odontoiatria

Per passaggio generazionale non intendiamo solo la trasmissione agli eredi dell'attività odontoiatrica ma persino quella effettuata a favore di società o imprese individuali riconducibili al dentista come anche quella a terzi estranei al nucleo familiare. Risulta determinante, al fine di poterla realizzare nella maniera più indicata, la tipologia di struttura di partenza. Il caso dello studio monocratico e associato è molto diverso da quello della stp, dell'impresa individuale o della società di gestione dell'ambulatorio, della srl di consulenza e di quella di mezzi. Ancora una volta dall'analisi dei vari casi possibili emerge prepotentemente la convenienza delle srl ordinarie di gestione e di consulenza.

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.