Il dentista moderno alle prese con cambiamenti futuri ed imminenti che saranno drastici e di lungo periodo.
Non voglio parlare (solo) di una crisi di identità. Non mi riferisco (solo) a quello strano fenomeno, capace di distruggere anche gli animi più forti, che si chiama dissonanza cognitiva. Intendo scuotere le coscienze dei colleghi su una situazione che ha raggiunto l’abisso congiunturale sul piano professionale, economico e sociale, non solo per responsabilità di altri.
Lo spunto viene da un nostro collega, uno dei tanti oramai, che molla e se ne va.
Si fa chiamare con l’appellativo di “nuragico” forse perché è un nostalgico o forse solo perché ha tentato di “resistere” al cambiamento. Per quel poco che abbiamo potuto conoscerlo, noi cybercolleghi del web, abbiamo imparato ad amarlo negli anni passati, poi lo abbiamo perso un po’ di vista nei tempi del declino ed infine abbiamo accolto la notizia della sua fuga con sentimenti contrastanti: simpatia, invidia, solidarietà, scoraggiamento.
A te caro collega rivolgo le poche righe che seguono.
Certamente sei coraggioso, “nuragico”, a cambiare vita e Paese per non essere costretto ad accettare il declino di una professione che per gran parte della tua vita hai sperimentato diversa da quella attuale e che già vede i segni di cambiamenti futuri ed imminenti: cambiamenti che saranno drastici e di lungo periodo. Quella che tu hai adottato è la strategia di fuga perfetta: una testa di ponte altrove, il consenso di chi ti vuole bene, una fonte alternativa di reddito, il passaggio graduale. Tutto pianificato con una visione dominante all’orizzonte, disegnando una nuova missione tagliata sulle tue capacità, in un contesto di sentimenti e di principi morali coerenti, ma soprattutto con obiettivi precisi nella mente e condivisi con chi ti accompagnerà in questo viaggio.
Gli inglesi la chiamano “way out strategy”; noi abbiamo espressioni più prosaiche come “vie di fuga” o “piano B”. Ma nessuna di queste espressioni riesce ad esprimere nella realtà quello che tu stai per fare e che fa di te un testimonial involontario delle enormi qualità umane e tecniche di cui deve disporre una persona per fare il dentista: flessibilità, intuizione, analisi, opportunismo, tenacia, conoscenza. Tu sei una sintesi mirabile di tutte quelle operazioni che ho descritto in precedenza ma che solo nel linguaggio tecnico sembrano assumere una valenza vera: vision, mission, valori, target, planning. Tu sei anche la prova che non si esce da questa situazione senza l’adozione, consapevole o meno, di questi nuovi strumenti di lavoro e che la speranza di una rendita di posizione è svanita per sempre per il dentista con lo scardinamento progressivo e definitivo di un sistema anticamente chiuso e privilegiato.
E qui arriviamo al punto, caro nuragico avanzato. Il contesto ha fatto di noi persone diverse e dentisti diversi rispetto al passato o, per i più giovani, rispetto a quel modello romantico che rappresentavano i nostri genitori. È in atto una pressione selettiva del tutto indifferente ai nostri lamenti e perfino alle nostre possibilità, come singoli individui, di cambiare le cose o anche solo di resistervi. Una situazione che imporrebbe di non lasciarsi andare ad atteggiamenti vittimistici o nichilistici, con quel seguito di passività che conduce all’autocommiserazione. Tu lo hai fatto e delle tre soluzioni (uno, nessuno, centomila) rappresenti probabilmente “uno” o magari “centomila”, ma certamente non “nessuno”.
“Nessuno” è chi, non accettando il cambiamento, non fa nulla in proprio per reagire in qualsiasi direzione: sia essa la fuga o una evoluzione positiva dei propri comportamenti e della propria organizzazione di lavoro.
“Nessuno” sarà quello che vede scemare progressivamente i propri pazienti ed al contempo morire il proprio studio, non sapendo fare altro che recriminare, protestare ed accusare.
“Nessuno” è chi non saprà come giustificarsi domani di fronte al proprio fallimento, perché non potrà dire di averci almeno provato ad adattarsi e migliorare.
“Nessuno” è chi ha paura di tutto e teme di agire prendendosi la responsabilità di scelte importanti, come la tua.
“Nessuno” è chi non ha ancora capito che fa un lavoro diverso da quello che crede di fare ed alza la bandiera coi colori del cuore senza accorgersi che veste la maglietta con i colori della necessità.
“Nessuno” è chi mente a se stesso illudendosi che potrà andare avanti come ha sempre fatto in passato, senza confrontarsi con la tecnologia, con la concorrenza, con l’aggiornamento. Costui è il Dentista Nessuno perché tra poco non ci sarà più, perché pur sapendolo con grande anticipo, si è fatto travolgere da quel grande meccanismo universale che investe ogni cosa e che non è né buono né cattivo, ma semplicemente indifferente: la vecchia, cara, spietata evoluzione.
Dunque caro “nuragico”, ho la sensazione che tu abbia adottato questo pseudonimo per farci fessi tutti quanti, dandoci ad intendere di essere un reazionario mentre sei più illuminato della maggioranza di noi, e certamente più coraggioso.
Quale sia la strategia vincente saranno gli anni a dirlo, ma tu potrai certamente dire di aver lottato come un leone. Io lo faccio in un modo completamente diverso ma abbiamo in comune ciò che è indispensabile: l’assunzione in prima persona ed in toto della responsabilità di ciò che saremo domani, senza pensare che la soluzione arriverà da qualcun altro, meno che meno da chi andremo a votare tra poco.
Mi onoro di pensare che siamo sullo stesso piano: sono solo le direzioni ad essere opposte.
Con un po’ di invidia e tanta curiosità, ti auguro ogni bene.
Il tuo carrello è vuoto.
Benvenuto su www.dentistamanager.it.
Ti preghiamo di prendere nota e rispettare le informazioni di seguito riportate che regolano l'utilizzo del nostro sito e dei materiali pubblicati e a cui sono soggetti i servizi forniti; l’accesso alle pagine del sito web implica l’accettazione delle seguenti condizioni.
Diritto d’autore
Tutto il materiale pubblicato sul sito ed il sito stesso, compresi testi, illustrazioni, fotografie, progetti, cataloghi, grafici, loghi, icone di pulsanti, immagini, clip audio, software, contenuti del blog, articoli di approfondimento, strutturazione dei corsi (in generale, il "Contenuto" del sito), è coperto da diritto d'autore.
La legislazione italiana ed internazionale in materia di diritti d'autore e marchi tutela il contenuto e il sito in generale.
La riproduzione dei materiali contenuti all'interno del sito, con qualsiasi mezzo analogico o digitale, è vietata.
Sono consentite citazioni, purché accompagnate dalla citazione della fonte Dentista Manager S.r.l., compreso l'indirizzo www.dentistamanager.it
Sono consentiti i link da altri siti purché venga specificato che si tratta di link verso il sito www.dentistamanager.it