Gli Ordini Professionali (e l’Ordine dei Medici in particolare) si sono arresi. Le società di capitali sono iscritte all’Ordine come i Dentisti in carne ed ossa. I […]
Gli Ordini Professionali (e l’Ordine dei Medici in particolare) si sono arresi. Le società di capitali sono iscritte all’Ordine come i Dentisti in carne ed ossa. I sostenitori delle società di capitali hanno vinto.
Una immagine che vale mille parole è la seguente:
L’immagine è “catturata” dal sito ufficiale della Fnomceo nella sezione per la ricerca anagrafica dei Medici e degli Odontoiatri regolarmente iscritti all’Albo. Potete verificare voi stessi cliccando qui.
Da qualche settimana c’è una sorpresa, almeno dirompente quanto il silenzio con cui la (non) notizia è stata accompagnata dai media.
Ebbene, risulta che ora le Società possano iscriversi all’Ordine dei Medici e all’Albo degli Odontoiatri esattamente come un Dentista qualsiasi. In sostanza viene definitivamente superato il divieto della legge che prevedeva l’esercizio diretto della professione medica-odontoiatrica esclusivamente per le persone fisiche.
Quindi oggi negli elenchi dei medici chirurghi e degli odontoiatri iscritti all’albo troveremo anche la società di capitali “xyz” con tanto di ragione sociale (obbligatoriamente stp).
Se questa sia una vittoria o una sconfitta per la categoria è presto per dirlo, sicuramente è un cambiamento di scena radicale.
Se andrà male per i dentisti, per leccarsi le ferite ci sarà tutto il tempo necessario, con buona pace del rapporto di fiducia medico-paziente, intuitus personae e codici deontologici.
Se andrà bene, faranno festa i più disinvolti e disinibiti tra i dentisti in compagnia di imprenditori del dentale che sono gli unici a non avere niente da perdere da questo cambiamento.
Il tuo carrello è vuoto.
Benvenuto su www.dentistamanager.it.
Ti preghiamo di prendere nota e rispettare le informazioni di seguito riportate che regolano l'utilizzo del nostro sito e dei materiali pubblicati e a cui sono soggetti i servizi forniti; l’accesso alle pagine del sito web implica l’accettazione delle seguenti condizioni.
Diritto d’autore
Tutto il materiale pubblicato sul sito ed il sito stesso, compresi testi, illustrazioni, fotografie, progetti, cataloghi, grafici, loghi, icone di pulsanti, immagini, clip audio, software, contenuti del blog, articoli di approfondimento, strutturazione dei corsi (in generale, il "Contenuto" del sito), è coperto da diritto d'autore.
La legislazione italiana ed internazionale in materia di diritti d'autore e marchi tutela il contenuto e il sito in generale.
La riproduzione dei materiali contenuti all'interno del sito, con qualsiasi mezzo analogico o digitale, è vietata.
Sono consentite citazioni, purché accompagnate dalla citazione della fonte Dentista Manager S.r.l., compreso l'indirizzo www.dentistamanager.it
Sono consentiti i link da altri siti purché venga specificato che si tratta di link verso il sito www.dentistamanager.it