Gestire il tema della GDPR è difficile e rischioso, oltreché obbligatorio.
Per farlo in modo adeguato è necessario predisporre processi e protocolli, avere consulenti adeguati e allocare risorse economiche e strumentali adeguate.
Gestire il tema della GDPR è difficile e rischioso, oltreché obbligatorio. Per farlo in modo adeguato è necessario predisporre processi e protocolli, avere consulenti adeguati e allocare risorse economiche e strumentali adeguate.
In un interessante articolo pubblicato dagli Avv. Lenzi e Collini dello Studio Stefanelli, vengono riportate le principali sanzioni del Garante in tema di GDPR alle strutture sanitarie.
Molte di queste informazioni sono utili anche a chi, come noi, gestisce uno studio odontoiatrico, indipendentemente dalla sua forma giuridica.
Si tratta di comunicazione illecita di dati sanitari, per la quale si arriva a sanzioni fino 100.000 euro. Un importo che difficilmente sarebbe compatibile cona la sopravvivenza stessa di quasi tutte le attività odontoiatriche comuni.
Di seguito un estratto delle sanzioni riportate:
Non possiamo fare altro che riproporre il monito degli avvocati autori dell’articolo: gestire il tema della GDPR è difficile e rischioso, oltreché obbligatorio.
Per farlo in modo adeguato è necessario predisporre processi e protocolli, avere consulenti adeguati e allocare risorse economiche e strumentali adeguate.
Quanti di questi errori riscontriamo comunemente nelle attività quotidiane?
Il tuo carrello è vuoto.
Benvenuto su www.dentistamanager.it.
Ti preghiamo di prendere nota e rispettare le informazioni di seguito riportate che regolano l'utilizzo del nostro sito e dei materiali pubblicati e a cui sono soggetti i servizi forniti; l’accesso alle pagine del sito web implica l’accettazione delle seguenti condizioni.
Diritto d’autore
Tutto il materiale pubblicato sul sito ed il sito stesso, compresi testi, illustrazioni, fotografie, progetti, cataloghi, grafici, loghi, icone di pulsanti, immagini, clip audio, software, contenuti del blog, articoli di approfondimento, strutturazione dei corsi (in generale, il "Contenuto" del sito), è coperto da diritto d'autore.
La legislazione italiana ed internazionale in materia di diritti d'autore e marchi tutela il contenuto e il sito in generale.
La riproduzione dei materiali contenuti all'interno del sito, con qualsiasi mezzo analogico o digitale, è vietata.
Sono consentite citazioni, purché accompagnate dalla citazione della fonte Dentista Manager S.r.l., compreso l'indirizzo www.dentistamanager.it
Sono consentiti i link da altri siti purché venga specificato che si tratta di link verso il sito www.dentistamanager.it