M6: SWOT Analysis in Odontoiatria e mappatura strategica
12 Marzo 2022M4: I Fondamentali strategici del Marketing odontoiatrico
12 Marzo 2022
M5: Concetti di pianificazione strategica per lo studio dentistico
Pianificare una strategia per il proprio studio significa scegliere tra una serie illimitata di opzioni quella che risulta essere più vantaggiosa, ma anche quella più coerente con i nostri fondamentali strategici: vision, mission, valori, obiettivi. E non si tratta di una scelta facile. In questo processo decisionale ci è di grande aiuto la Matrice di Ansoff, uno strumento semplice e flessibile che ci può guidare nelle scelte.
M5: Concetti di pianificazione strategica per lo studio dentistico
100,00€ IVA esclusa
Prodotti correlati
-
O15: Il ciclo quotidiano dello Studio
100,00€ IVA esclusaChi apre lo studio ogni giorno? Quando lo fa? Come lo deve fare? Con quale sequenza operativa? Le stesse domande si possono porre per la chiusura e per tutte le attività di manutenzione ordinaria che rende lo studio operativo per lo svolgimento delle prestazioni cliniche. In questo video descriviamo un processo ciclico che identifica le attività di processo coinvolte e i principali protocolli operativi, con uno sguardo attento alle responsabilità ed ai tempi di esecuzione.
-
S3A: Trasferimento e costituzione di diritti reali sulle quote, patti parasociali
300,00€ IVA esclusaLa lezione tratta di uno strumento molto potente offerto dal Diritto Societario quale la costituzione di diritti reali sulle quote e cioè del pegno o dell’usufrutto sulle quote della srl, molto utile anche al fine di pianificare la trasmissione generazionale dell’azienda del professionista imprenditore. E dei patti parasociali, il cui utilizzo può essere molto utile per ulteriormente qualificare e articolare meglio la stessa trasmissione generazionale dell’azienda.
S3A: Trasferimento e costituzione di diritti reali sulle quote, patti parasociali
-
S7A: Il trust successorio
300,00€ IVA esclusaIl trust è uno strumento ammesso nel nostro ordinamento per effetto della ratifica di una convenzione internazionale che si presta ad essere utilizzato sia come strumento di segregazione dei beni di famiglia come anche quale strumento di pianificazione e ottimizzazione fiscale. In questa video lezione sarà esaminato in una delle sue versioni per noi più interessanti: l’asset protection trust e il trust successorio.