Visualizzazione di 3 risultati

Mostra:
  • 6
  • 12
  • 24
  • 36
  • seminario La corretta gestione di collaboratori e consulenti nello studio dentistico

    SEMINARIO – La gestione dei collaboratori e dei consulenti nello studio dentistico

    Un evento formativo unico per il tuo studio odontoiatrico, per una gestione strategica di collaboratori e consulenti

    Gestire collaboratori e consulenti in uno studio dentistico è sempre più complesso! Questo seminario è stato progettato per fornire soluzioni pratiche e immediate a problematiche quotidiane: dai rapporti economici alla suddivisione delle responsabilità, fino alla gestione efficace dei conflitti.

    Con un approccio operativo e concreto, imparerai a:

    • Strutturare al meglio i rapporti economici con collaboratori e consulenti.
    • Calcolare i compensi in modo corretto ed equo per entrambi.
    • Migliorare l’organizzazione interna dello studio odontoiatrico: laboratori, materiali, ecc.
    • Risolvere problemi legati a responsabilità e gestione dei pazienti.
    • Adottare strumenti operativi da applicare fin da subito nel tuo studio.
    • Avviare e concludere una consulenza in modo professionale.
    • Gestire correttamente gli obblighi documentali (clinici e fiscali).

    Date e location

    Partecipa nella sede più comoda per te. Ecco il calendario 2025 completo:

    • 22 febbraio – Palermo: Best Western Ai Cavalieri Hotel, via Sant’Oliva n.8. Palermo
    • 12 aprile – Milano: Novotel, Milano Linate. Via Mecenate n. 121
    • 24 maggio – Cagliari: c/o Serident srl, Via dell’Artigianato 13/a, Cagliari
    • 28 giugno – Padova: Best Western Mice Tower Hotel, Via San Marco 11/A – 35129 Padova
    • 13 settembre – Pescara: Hotel Victoria, Via Piave, 142, Pescara
    • 15 novembre – Bari: c/o We Work srl, Via Ermanno Pirè 2/21

    Posti limitati a 30 partecipanti per sede: iscriviti subito per non perdere questa occasione formativa unica!

    Quote di partecipazione

    • Quota agevolata per membri di Rete Dentista Manager: 300 €
    • Quota riservata ai soci ANTAMOP: 400 €
    • Quota standard per esterni: 600 €

    Nota: In caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la quota versata verrà integralmente rimborsata.

    Prenota il tuo posto ora!

    Non perdere l’opportunità di partecipare a questo seminario esclusivo.

    I posti sono limitati a 30 partecipanti per sede!

    600,00 IVA esclusa
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Nuovo Decreto Gelli Bianco

    Webinar Cambiamenti Importanti nel Rischio Sanitario: arriva il Nuovo Decreto Gelli-Bianco

    Replica Webinar

    Il Decreto 232/2023, pubblicato quasi 7 anni dopo la legge n. 24/2017 (legge “Gelli-Bianco”), è finalmente stato introdotto per attuare l’art. 10 c. 6 della legge, chiarificando la gestione del rischio clinico e regolando l’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi.

    Il decreto stabilisce che le strutture sanitarie e le assicurazioni devono adeguarsi, coprendo danni causati da tutto il personale e prevedendo massimali minimi di garanzia per le polizze di malpractice.

    Introduce anche la possibilità per i pazienti di richiedere direttamente risarcimenti alle assicurazioni e permette alle strutture di gestire internamente i rischi anziché tramite assicurazioni esterne, richiedendo un sistema di risk management con requisiti specifici.

    Le principali novità includono:

    1. Estensione della Copertura: L’assicurazione deve coprire danni causati da qualsiasi personale, anche non dipendente, che opera nella struttura sanitaria.
    2. Massimali: Stabilisce massimali minimi di garanzia, diversificati per tipologia di struttura e attività, con possibilità di aggiornamento annuale.
    3. Claims Made: Adotta il regime di “claims made” per la validità delle polizze, con un periodo di ultrattività di dieci anni.
    4. Azione Diretta: I danneggiati possono rivolgersi direttamente alle compagnie assicurative per il risarcimento.
    5. Assunzione Diretta del Rischio: Le strutture possono gestire internamente i rischi, creando fondi appositi.
    6. Risk Management: Le strutture devono adottare sistemi di gestione del rischio con requisiti specifici e pubblicare dati relativi ai risarcimenti degli ultimi cinque anni.
    69,00
  • contratto standard per igienista dentale

    Contratto Standard per Igienista Dentale

    Fac simile di contratto per Igienista Dentale in regime di Libera Professione con Studio Odontoiatrico o Società.

    99,00 IVA esclusa

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.