Corso l’Evoluzione Digitale in Protesi e Restaurativa
1.000,00€ IVA esclusaCorso teorico-clinico con il Dr. Nikolaos Perakis
Sabato 8 novembre 2025 – Bentivoglio (BO)
Descrizione del corso
La rapida evoluzione delle tecnologie digitali ha profondamente modificato la pratica clinica in ambito protesico e restaurativo. Il corso si propone di fornire ai partecipanti una visione aggiornata, clinicamente fondata e immediatamente applicabile, dei più moderni protocolli diagnostici e operativi.
Sotto la guida del Dr. Nikolaos Perakis, saranno analizzati i criteri per l’estetica nei settori frontali, le implicazioni cliniche delle impronte digitali, l’integrazione tra diverse discipline e la selezione dei materiali e delle tecniche più efficaci nei restauri diretti e indiretti.
Particolare attenzione sarà riservata alle preparazioni adesive parziali e totali, alle differenze tra preparazioni verticali e orizzontali e al confronto tra impianti e ponti adesivi nei settori anteriori.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- comprendere i criteri estetici e funzionali nei restauri anteriori;
- integrare strumenti diagnostici digitali nella pianificazione protesica;
- applicare protocolli adesivi aggiornati nella pratica clinica;
- distinguere le indicazioni tra diverse forme di preparazione dentale;
- confrontare con consapevolezza le opzioni riabilitative nei settori anteriori;
- ottimizzare la gestione interdisciplinare dei casi complessi.
Destinatari
Il corso è rivolto a:
- odontoiatri esperti in protesi, conservativa o estetica;
- professionisti che desiderano aggiornare i propri protocolli restaurativi;
- giovani odontoiatri con interesse per il digitale applicato alla protesi;
- clinici che affrontano regolarmente casi estetici e interdisciplinari.
Non è richiesta una specializzazione, ma è consigliata una buona base clinica.
Relatore
Dr. Nikolaos Perakis
- Laureato con lode in Odontoiatria a Bologna
- Dottorato e specializzazione in Protesi a Ginevra
- Docente del Master di Protesi a Bologna e della Scuola di Ortodonzia a Padova
- Presidente eletto AIC – Accademia Italiana di Conservativa e Restaurativa
- Membro EAED – European Academy of Esthetic Dentistry
- Relatore internazionale presso Harvard, USC, Université de Genève, Atene, Strasburgo
Sede e logistica
Zanhotel & Meeting Centergross
Via Saliceto 8, 40010 Bentivoglio (BO)
Sabato 8 novembre 2025
Orario: 09:00 – 17:00
Parcheggio gratuito disponibile in sede
A 15 minuti dalla stazione AV Bologna CentraleIscrizione e costi
Quota di partecipazione: € 1.000 (IVA inclusa)
Tariffe scontate riservate a:
- Soci ANTAMOP
- Retisti Dentista Manager
Chiedi il tuo codice sconto da inserire al carrello per applicare la riduzione.
Cosa include la quota:
- Accesso al corso e materiali didattici
- Coffee break
- Attestato di partecipazione
In caso di impossibilità a partecipare, è possibile cedere l’iscrizione a un collega previa comunicazione scritta.
Scarica la Brochure Corso L’Evoluzione Digitale In Protesi E Restaurativa
Iscriviti ora
SEMINARIO – La gestione dei collaboratori e dei consulenti nello studio dentistico
Un evento formativo unico per il tuo studio odontoiatrico, per una gestione strategica di collaboratori e consulenti
Gestire collaboratori e consulenti in uno studio dentistico è sempre più complesso! Questo seminario è stato progettato per fornire soluzioni pratiche e immediate a problematiche quotidiane: dai rapporti economici alla suddivisione delle responsabilità, fino alla gestione efficace dei conflitti.
Con un approccio operativo e concreto, imparerai a:
- Strutturare al meglio i rapporti economici con collaboratori e consulenti.
- Calcolare i compensi in modo corretto ed equo per entrambi.
- Migliorare l’organizzazione interna dello studio odontoiatrico: laboratori, materiali, ecc.
- Risolvere problemi legati a responsabilità e gestione dei pazienti.
- Adottare strumenti operativi da applicare fin da subito nel tuo studio.
- Avviare e concludere una consulenza in modo professionale.
- Gestire correttamente gli obblighi documentali (clinici e fiscali).
Date e location
Partecipa nella sede più comoda per te. Ecco il calendario 2025 completo:
- 22 febbraio – Palermo: Best Western Ai Cavalieri Hotel, via Sant’Oliva n.8. Palermo
- 12 aprile – Milano SOLD OUT: Novotel, Milano Linate. Via Mecenate n. 121
- 24 maggio – Cagliari: Hotel Sardegna, Via Lunigiana 50, Cagliari
- 28 giugno – Padova: Best Western Mice Tower Hotel, Via San Marco 11/A – 35129 Padova
- 13 settembre – Pescara: Hotel Victoria, Via Piave, 142, Pescara
- 15 novembre – Bari: c/o We Work srl, Via Ermanno Pirè 2/21
Posti limitati a 30 partecipanti per sede: iscriviti subito per non perdere questa occasione formativa unica!
Quote di partecipazione
- Quota agevolata per membri di Rete Dentista Manager: 300 €
- Quota riservata ai soci ANTAMOP: 400 €
- Quota standard per esterni: 600 €
Nota: In caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la quota versata verrà integralmente rimborsata.
Prenota il tuo posto ora!
Non perdere l’opportunità di partecipare a questo seminario esclusivo.
I posti sono limitati a 30 partecipanti per sede!
600,00€ IVA esclusaWebinar Cambiamenti Importanti nel Rischio Sanitario: arriva il Nuovo Decreto Gelli-Bianco
69,00€Replica Webinar
Il Decreto 232/2023, pubblicato quasi 7 anni dopo la legge n. 24/2017 (legge “Gelli-Bianco”), è finalmente stato introdotto per attuare l’art. 10 c. 6 della legge, chiarificando la gestione del rischio clinico e regolando l’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi.
Il decreto stabilisce che le strutture sanitarie e le assicurazioni devono adeguarsi, coprendo danni causati da tutto il personale e prevedendo massimali minimi di garanzia per le polizze di malpractice.
Introduce anche la possibilità per i pazienti di richiedere direttamente risarcimenti alle assicurazioni e permette alle strutture di gestire internamente i rischi anziché tramite assicurazioni esterne, richiedendo un sistema di risk management con requisiti specifici.
Le principali novità includono:
- Estensione della Copertura: L’assicurazione deve coprire danni causati da qualsiasi personale, anche non dipendente, che opera nella struttura sanitaria.
- Massimali: Stabilisce massimali minimi di garanzia, diversificati per tipologia di struttura e attività, con possibilità di aggiornamento annuale.
- Claims Made: Adotta il regime di “claims made” per la validità delle polizze, con un periodo di ultrattività di dieci anni.
- Azione Diretta: I danneggiati possono rivolgersi direttamente alle compagnie assicurative per il risarcimento.
- Assunzione Diretta del Rischio: Le strutture possono gestire internamente i rischi, creando fondi appositi.
- Risk Management: Le strutture devono adottare sistemi di gestione del rischio con requisiti specifici e pubblicare dati relativi ai risarcimenti degli ultimi cinque anni.
Contratto Standard per Igienista Dentale
99,00€ IVA esclusaFac simile di contratto per Igienista Dentale in regime di Libera Professione con Studio Odontoiatrico o Società.