Video webinar – Il forfettario per il dentista: vantaggi, limitazioni e vie di accesso al regime agevolato
Vantaggi fiscali ed extra fiscali del regime forfettario. Quando e come il dentista può accedere al regime forfettario. Consulente, titolare di studio o socio di impresa: le diverse strade verso il regime agevolato. Situazioni borderline e controversie sul tema.
Gabriele Vassura
Argomenti:
Vantaggi fiscali ed extra fiscali del regime forfettario
Quando e come il dentista può accedere al regime forfettario
Consulente, titolare di studio o socio di impresa: le diverse strade verso il regime agevolato
Situazioni borderline e controversie sul tema
Descrizione del Webinar
Le norme che riguardano il regime forfettario sono tra le più intricate, confuse e contraddittorie tra quelle emanate dal legislatore negli ultimi venti anni. Eppure i vantaggi del forfettario sono enormi per chi ne beneficia.Si aggiunga che in questo stato confusionale si sono moltiplicati gli interpelli, le circolari, le interpretazioni autentiche ed i commenti più o meno autorevoli di giuristi, avvocati e commercialisti.Proviamo a tirare le somme di tutto questo in un articolo scritto solo ed esclusivamente per i dentisti perchè riferito ad un ecosistema di regole particolari che riguardano solo questa fattispecie di professionista.Un esempio su tutti è rappresentato dalla possibilità per il dentista di esercitare la professione in forma di impresa, la qual cosa è preclusa a quasi tutti gli altri professionisti e che apre alcuni spiragli importanti per accedere al regime forfettario.Vediamo in questo webinar quali punti di passaggio sono rimasti aperti tra le maglie strette della legge.