La forma di aggregazione più frequente tra i dentisti italiani è lo Studio Associato. Questo è dovuto principalmente ai limiti culturali dei professionisti che sono poco avvezzi all'utilizzo di strumenti societari più evoluti come la Srl odontoiatrica. Per il dentista che ha in mente un progetto di aggregazione è dunque bene conoscere i vantaggi, ma soprattutto i limiti di una associazione professionale rispetto ad un'altra.
Abusivismo odontoiatrico: esiste ancora?