Branding in Odontoiatria
Quando parliamo di marketing per lo studio dentistico, specialmente di Brand o di Branding in Odontoiatria, risulta sempre difficile far passare il concetto che bisogna prima partire da una strategia apposita e poi capire quali sono le tattiche (o strumenti) più utili per raggiungere il risultato che vogliamo raggiungere.
Afferrare questo passaggio risulta davvero un’impresa titanica.
In un linguaggio semplice significa che prima di fare pubblicità su Facebook (visto che è di moda) per acquisire nuovi pazienti, dobbiamo partire da un’auto analisi.
Potremmo, per esempio, redigere un breve questionario di questo tipo:
- Quanti pazienti registrati ho nel mio database?
- Quanti sono i pazienti che non varcano la mia soglia da più di diciotto mesi?
- Ho bisogno di riattivare i pazienti vecchi? si/no
- Ho davvero bisogno di nuovi pazienti? si/no
- Quante sedute di igiene svolgo mensilmente?
- Condurre un sondaggio con l’intento di capire come il mio studio viene percepito dai miei pazienti in cura?
Svolti tutti questi compiti, elaboreremo i dati e in base alla condizione trarremo delle conclusioni.
Le possibilità possono essere tantissime, ma le realtà più comuni sono costituite da
- Studi organizzati e ben percepiti dai pazienti per un motivo specifico, che lavorano bene ma con un gran numero di pazienti che non tornano da più di 18 mesi
- Studi non organizzati, percepiti in maniera neutra dai pazienti che non controllano affatto i pazienti che non tornano da anni.
Per entrambe le realtà la soluzione sarà dare un motivo ai pazienti per tornare o per venire per la prima volta a trovarci. Leggi tutto “Brand e Branding in Odontoiatria: Guida definitiva (+case history)”