Documenti di consenso, moduli anamnestici, schede anagrafiche, preventivi, fatture. Ma anche modelli in gesso, radiografie, manufatti di laboratorio. Lo studio dentistico è pieno zeppo di materiali cartacei e non. Gli studi più longevi hanno cantine piene di residui tridimensionali di grandissimo valore legale e probatorio, insieme ad altri il cui valore è nullo. Molti hanno affrontato questo problema con la digitalizzazione documentale e la dematerializzazione di tutti i processi. Questo articolo ha lo scopo di mettere in evidenza i rischi di questa pratica i cui effetti negativi non sono spesso noti neppure agli addetti ai lavori e, probabilmente, si manifesteranno solo tra qualche anno.