Gli studi dentistici che hanno beneficiato o che beneficeranno del credito d'imposta 4.0 sui beni strumentali sono chiamati a corredare tali beni da un documento che ne comprovi i requisiti tecnologici previsti dalla norma. Ci sono due punti su cui è bene fare chiarezza: il primo riguarda la natura dei documenti (autocertificazione o perizia asseverata?); il secondo riguarda la data che deve avere tale documento.