C’è un epitaffio già scritto sulla lapide di molti studi dentisti italiani:
“Qui giacciono i resti di una attività che non si è convertita per tempo alla Odontoiatria Digitale”.
Ci sono studi dentistici che godono di ottima salute e altri che non se la passano tanto bene.
Per quanto generalizzare sia sempre una operazione rischiosa e arbitraria, possiamo mettere a fattore comune alcune caratteristiche sia per il primo gruppo che per il secondo.
Per esempio:
- i primi hanno più controllo di gestione interna dei secondi;
- svolgono più attività di marketing;
- erogano un insieme di prestazioni più completo;
- hanno forme di aggregazione professionale più evolute;
- sono molto più aderenti all’etica, alla legalità ed alla trasparenza fiscale;
- … e molto altro ancora.
Ciascuno di questi punti potrebbe riempire pagine intere di questo blog e sollevare discussioni infinite (e lo ha fatto ampiamente in passato). Allora, per scaldare ulteriormente i fronti contrapposti, introduciamo anche il tema della Odontoiatria Digitale come elemento differenziante:
Gli studi dentistici nei quali i processi clinici ed extraclinici sono digitalizzati hanno mediamente molto più successo degli altri.
Analizziamo questa variabile per quello che è: un autentico fenomeno che investe trasversalmente tutti i processi dello Studio Dentistico. Leggi tutto “L’Odontoiatria Digitale e la morte annunciata del workflow analogico”