La scissione della società è un operazione straordinaria che può essere utile a separare il patrimonio immobiliare dall’attività produttiva. In questo modo, per chi ha una […]
con la risposta 13 del 2019 il Fisco (confermando quanto già sostenuto nella risoluzione 97/E/17) ha affermato la legittimità delle operazioni volte a scorporare gli immobili nel contesto di operazioni di acquisizioni di aziende e partecipazioni. In particolare, l’operazione in cui una società titolare di immobili e attività produttive, mediante scissione parziale proporzionale, intendeva trasferire gli immobili (strumentali all’attività produttiva) a una società beneficiaria neocostituita. I soci avrebbero poi ceduto a terzi le partecipazioni della scissa (titolare del solo ramo produttivo), mantenendo le partecipazioni nella beneficiaria immobiliare. Questo “via libera” del Fisco agevola le operazioni di M&A e di private equity, in cui tipicamente il perimetro dell’acquisizione comprende solo l’azienda produttiva, e richiede al venditore/imprenditore di separare gli immobili strumentali di tale azienda spesso creando una società immobiliare di “famiglia”.
Il tuo carrello è vuoto.