In questo libro sono descritti gli strumenti essenziali del Management odontoiatrico, necessari per rendere lo studio dentistico più competitivo, con ampi richiami alla letteratura aziendale internazionale.
Per le strutture odontoiatriche è fondamentale mettersi in gioco, in modo nuovo in un mercato sempre più complesso. Per farlo occorre sviluppare una nuova competitività e incrementare gli investimenti in tecnologia e risorse umane.
La più preziosa consapevolezza che i professionisti devono sviluppare è che la crescita passa per lo sviluppo delle risorse intangibili: analisi e strategia, patrimonio intellettuale, organizzazione e gestione, relazioni e comunicazione efficace.
In questo Libro: Idee, teorie, logiche e strumenti per la crescita dell’attività odontoiatrica, Andrea Saba offre un’analisi puntuale di questo vasto panorama, introducendo a una nuova mentalità, aprendo al lettore strade da percorrere.
Dai Fondamentali Economici al Bilancio
Oggi il valore di uno Studio si misura soprattutto per la sua capacità di stare sul mercato e di resistere a fenomeni avversi di varia natura: ipercompetizione, contenzioso, burocrazia, sovraccarico cognitivo, crisi economiche, solo per citarne alcune.
In questo contesto le qualità umane, l’eccellenza professionale e gli asset intangibili in generale sono i veri catalizzatori del successo, mentre la partita economica si gioca su margini estremamente ridotti che segnano la differenza tra un collega che fallisce ed un altro che sopravvive.
Ecco perché questo libro diventa fondamentale: tanto più labile è questo margine economico tanto maggiore deve essere l’abilità del dentista di mantenersi in equilibrio in uno spazio ristretto tra l’incudine dei ricavi e il martello dei costi.
Questo libro, nel panorama bibliografico, non esisteva ancora, perlomeno nella formulazione e nella completezza richieste per essere utili ai professionisti che tutti i giorni lavorano a contatto con il paziente.
Il motivo per cui non esisteva ancora è che le conoscenze utili a redigere una completa panoramica su questa tematica specifica non sono solo quelle del Diritto Commerciale, ma anche quelle del Diritto Sanitario e Tributario, della Medicina Legale, dell’Odontoiatria in genere, dell’Economia d’Azienda, della Finanza aziendale, della gestione di uno studio odontoiatrico e, soprattutto, della esperienza sul campo.
Ci riferiamo sia alla esperienza diretta acquisita nella gestione di strutture sanitarie complesse sia della esperienza indiretta acquisita nella consulenza a centinaia di odontoiatri e medici di tutto il territorio nazionale: controllo di gestione, organizzazione, trasformazioni societarie, e molto altro ancora.
L’Academy Dentista Manager realizza l’obiettivo attraverso 4 percorsi principali, così come avviene per la formazione in aula.
I video corsi rappresentano le singole tappe di un viaggio che si completa strada facendo. Li abbiamo divisi in aree tematiche per facilitare la linea didattica che ciascuno preferisce seguire.
Tutto quello che devi sapere sulle società per il Dentista.
Prendi il controllo economico del tuo Studio.
Organizza e gestisci il tuo Studio in modo efficiente.
Scopri il panorama digitale e promuovi il tuo Studio.
Consulenza da remoto: 500 €/h
Consulenza in presenza: 2.500 €/gg
Durante la consulenza possono essere trattati temi relativi a:
E’ possibile anche richiedere formazione didattica one-to-one su alcuni temi specifici di interesse.
La consulenza può essere registrata a richiesta.
Per eventuali informazioni o consulenze in presenza fisica puoi contattare Rita, la nostra Office Manager. rita.buizza@vassura.it
Consulenza da remoto: 500 €/h
Consulenza in presenza: 2.500 €/gg
Per eventuali informazioni o consulenze in presenza fisica puoi contattare Rita, la nostra Office Manager. rita.buizza@vassura.it
Fac simile di contratto per Igienista Dentale in regime di Libera Professione con Studio Odontoiatrico o Società.
Fac simile di contratto per Direttore Sanitaria di struttura Odontoiatrica autorizzata in ambito privato.
Qui trovi due tipologie di contratti scaricabili:
Il tuo carrello è vuoto.