PILLOLA #1
Questa domanda spesso viene posta a noi in consulenza e la risposta è semplice e immediata.
Un professionista che tiene il suo studio nello stesso comune ove risiede non trova alcun modo per farlo.
Se utilizza l’abitazione anche in parte come studio potrà usufruire delle agevolazione dello strumentale ad uso promiscuo e scaricare la metà delle spese dell’abitazione (rendita catastale o affitto, utenze varie).
Dal punto di vista fiscale la percentuale di promiscuità non rileva (anche se rileva ai fini urbanistici).
Ma se il professionista costituisce una Srl Odontoiatrica e trasforma lo studio in ambulatorio, ebbene la faccenda cambia.
Per il semplice motivo che non ha più uno studio, che è giuridicamente in capo ad una persona giuridica.
E la srl può avere diverse sedi strumentali e persino nello stesso comune e quindi utilizzare parte della dimora, magari concessa alla srl stessa anche in locazione, per propri fini strumentali (archivi, ad esempio).
Ma c’è ancora una cosa che il professionista può fare.
E cioè utilizzare l’abitazione ad uso promiscuo per alcune sue attività legate alla professione.
Non avendo più alcuno studio, nulla gli impedisce di farlo.
E quindi attraverso la Srl Odontoiatrica – o meglio per il fatto di avere una Srl Odontoiatrica e di non possedere quindi più un immobile strumentale da professionista – potrà dedurre dal suo reddito professionale e personale la metà delle spese di casa (utenze domestiche, condominio) e anche la metà della rendita catastale.
Non male, direi.
Pietro Paolo Mastinu
Commenti utili:
Non ho ben chiara una cosa. Al momento in cui tu fai la dichiarazione dei redditi devi (credo) dichiarare che una parte della tua abitazione è destinata ai fini professionali, diciamo una stanza. L’uso promiscuo e quindi la possibilità di collegare le utenze (riscaldamento, telefono, elettricità, manutenzioni etc) è proporzionale agli spazi adibiti oppure no (da cio che hai scritto parrebbe di no) .
PPM: no non è proporzionale. 50% punto.
Hai qualche domanda? Entra nel gruppo esclusivo Dentista Manager per confrontarti con i tuoi colleghi
Clicca qui per leggere altre Pillole del Dentista Manager
Puoi approfondire gli argomenti con articoli e corsi
Articoli: Convenienza fiscale della Srl rispetto allo Studio dentistico Il controllo dei costi nello studio dentistico Il compenso professionale nella Srl Odontoiatrica Spese di rappresentanza, Dentista e Srl odontoiatrica Corsi Dentista Manager: Srl Odontoiatrica: Corso completo a Milano Corso Economia e Controllo di Gestione per dentisti
Devi accedere per postare un commento.