Corso Srl Odontoiatrica (base): 27-29 gennaio 2022

La SRL Odontoiatrica rappresenta lo strumento associativo più potente per gestire con successo il tuo Studio Dentistico.

Protegge la tua attività e la tua famiglia, genera un risparmio fiscale e produce un vantaggio competitivo di natura sia economica che finanziaria.

Iscriviti al Corso Srl Odontoiatrica (base) oppure scarica la Brochure Corso Srl Gennaio 2022.

Cos’è una Srl Odontoiatrica?

Una Srl Odontoiatrica è uno studio dentistico che opera in forma societaria.

A differenza di uno studio tradizionale, che si identifica con il titolare, una Srl Odontoiatrica è di proprietà dei Soci che l’hanno costituita (anche un solo socio):

    1. Invece di essere amministrata dal titolare stesso è amministrata da un organo amministrativo (anche un amministratore unico).
    2. Invece di essere uno studio professionale è un ambulatorio, quindi una struttura sanitaria.
    3. Invece di generare reddito da lavoro autonomo, genera reddito d’impresa. Ed essendo una impresa gode di tutti i vantaggi delle imprese.

In estrema sintesi la Srl Odontoiatrica rappresenta una forma diversa di gestione della nostra attività che, nella sostanza, rimane sempre la stessa: relazione con il paziente, rapporto fiduciario diretto, qualità delle prestazioni, etica professionale, codice deontologico, ecc.

Iscriviti al Corso Srl Odontoiatrica (base) oppure scarica la Brochure Corso Srl Gennaio 2022.

Perchè costituire una Srl Odontoiatrica?

Il Corso Srl Odontoiatrica ha proprio lo scopo di rispondere a questa domanda.

I vantaggi derivanti dal passaggio a Studio professionale a Società di capitale sono così pesanti e numerosi che non è possibile indicarli tutti senza scrivere un libro intero sull’argomento (che pure abbiamo scritto).

Questo Corso che servirà ad illustrare tutti i benefici:

    • economici,
    • finanziari,
    • fiscali,
    • amministrativi,
    • gestionali,
    • medico legali,
    • patrimoniali,
    • successori,
    • personali e professionali

derivanti da una Srl Odontoiatrica costruita su misura per il dentista comune.

Se vuoi una breve panoramica di tutti i vantaggi appena descritti puoi seguire il video seguente:

Per visualizzare questo video è necessario accettare tutti i cookies.
Clicca qui per modificare le impostazioni dei cookies.

Iscriviti al Corso Srl Odontoiatrica (base) oppure scarica la Brochure Corso Srl Gennaio 2022.

La nostra esperienza con la Srl Odontoiatrica

Noi siamo stati i primi ad utilizzare l’espressione Srl Odontoiatrica. Oggi è entrata nel linguaggio comune ma non se ne trova traccia prima del nostro Blog e dei nostri corsi.

Abbiamo pubblicato centinaia di articoli su questo tema, abbiamo aiutato migliaia di colleghi a costituire società, abbiamo scritto l’unico testo completo e specifico sulla Srl Odontoiatrica, abbiamo realizzato corsi ininterrottamente dal 2011 ad oggi.

E poi ancora: consulenze, congressi, post su facebook, discussioni, video, interventi sindacali.

Accanto a tutto questo, noi abbiamo realmente una Srl odontoiatrica, siamo dentisti e tutti i giorni impieghiamo gli strumenti societari al servizio della professione e dei nostri pazienti.

Non crediamo che esista una reputazione migliore di questa per accreditarsi come i formatori più autorevoli per un Corso Srl Odontoiatrica.

Iscriviti al Corso Srl Odontoiatrica (base) oppure scarica la Brochure Corso Srl Gennaio 2022.

La promessa del Corso Srl Odontoiatrica

Obiettivo del percorso è introdurti al tema delle Società di Capitale in generale e a quello della Srl Odontoiatrica in particolare.

In primo luogo ti aiuteremo a capire se la tua realtà professionale può trarre vantaggio da una Srl Odontoiatrica oppure no. In questo secondo caso ti dissuaderemo dall’intraprendere questo percorso.

In caso positivo, invece, ti aiuteremo a pianificare e strutturare la tua società: costituzione dal notaio, autorizzazione sanitaria, assetto interno, fiscalità, amministrazione, gestione ordinaria e straordinaria.

La promessa, dunque, è di partire da un punto zero fino al punto in cui sarai in grado di gestire la tua attività d’impresa in piena autonomia, insieme ai tuoi consulenti abituali (commercialista, consulente del lavoro, ecc.).

Il risultato finale sarà una società tagliata su misura per te e per il contesto specifico nel quale operi (familiari, pazienti, competitors, risorse economiche, collaboratori).

Iscriviti al Corso Srl Odontoiatrica (base) oppure scarica la Brochure Corso Srl Gennaio 2022.

Quando si terrà il prossimo Corso?

Il prossimo corso è previsto a Milano per i giorni: 27-29 Gennaio 2022

La modalità di erogazione prevista è Live in aula + registrazione integrale.

Razionale e programma del Corso Srl Odontoiatrica (base)

Durante il corso verrà sviluppato un programma che parte dalle nozioni basilari sulle società in ambito giuridico e amministrativo, per arrivare a descrivere la realtà di uno Studio Dentistico in forma di impresa vera e propria.

Il percorso completo prevede lo sviluppo dei seguenti argomenti:

    1. La normativa vigente sulle Srl e Stp in odontoiatria
    2. l concetto giuridico di professionista, di società di persone e di società di capitali
    3. Le principali forme di aggregazione tra dentisti: studio associato, condominio odontoiatrico e società
    4. La tutela patrimoniale del dentista professionista
    5. Il passaggio generazionale nello Studio Dentistico
    6. Il valore commerciale di uno studio dentistico
    7. Il risparmio fiscale complessivo nella Srl Odontoiatrica
    8. Evasione ed elusione fiscale nella attività odontoiatrica
    9. La questione autorizzativa della studio dentistico e della struttura sanitaria
    10. La gestione del patrimonio mobiliare e immobiliare del dentista
    11. Il reddito personale del dentista e della sua famiglia nella Srl Odontoiatrica
    12. Costituzione di una Srl Odontoiatrica: aspetti normativi e pratici
    13. Il funzionamento della Srl Odontoiatrica: aspetti giuridici e pratici
    14. I rapporti con il commercialista e con il Fisco
    15. Ruoli e funzioni nella Srl: Soci, Amministratori, Direttore Sanitario, Consulenti e Dipendenti
    16. La questione Enpam nella Srl Odontoiatrica
    17. Il confronto tra Srl Odontoiatrica e Stp
Iscriviti al Corso Srl Odontoiatrica (base) oppure scarica la Brochure Corso Srl Gennaio 2022.

Obiettivo formativo

Grazie alla SRL Odontoiatrica manterrai tutti i vantaggi che già hai come Professionista, ma ne aggiungerai molti altri, tra i quali ricordiamo i tuoi obiettivi fondamentali:

    1. Essere più protetto dagli attacchi esterni. La configurazione in SRL della tua attività ti permette di interporre uno schermo tra te e i terzi ostili, che siano banche, fornitori, dipendenti, pazienti o lo Stato attraverso i suoi enti di controllo. Il Professionista risponde sempre con il proprio patrimonio in modo illimitato. Una Srl Odontoiatrica invece, essendo a responsabilità limitata, risponde limitatamente al patrimonio di cui dispone essa stessa e non con quello del Professionista che la costituisce. Grazie a questa forma di protezione hai la possibilità di mettere al riparo la tua persona fisica, i tuoi beni e la tua famiglia. A nessuno piace pensare al peggio, ma il peggio esiste. Prova a pensarci, è una differenza enorme.
    2. Aumentare il valore economico della tua attività. A parità di fatturato, di pazientela e di qualità delle prestazioni il tuo Studio Dentistico avrà un valore commerciale nettamente superiore se configurato in forma di SRL Odontoiatrica. Questo è determinato dal presupposto che, se mantieni la tua attività in forma tradizionale, il suo valore è direttamente collegato alla tua persona fisica. Con la tua scomparsa o se non sarai più in grado di esercitare, l’attività chiuderà i battenti con te senza possibilità di trasmetterla ad altri. Con la SRL invece potrai vendere la tua attività (o anche cederla gratuitamente se ti fa piacere).
    3. Facilitare il passaggio generazionale, anche senza un erede Dentista. Una società è il veicolo d’impresa più adatto a permettere l’ingresso di altri soggetti appartenenti al tuo nucleo familiare. Indipendentemente dalla loro qualifica questi potranno subentrare nella attività come semplici soci, come amministratori o anche come odontoiatri nei casi più fortunati. Se avrai configurato una SRL i tuoi eredi, infatti, potranno continuare a far prosperare il risultato del tuo lavoro senza il bisogno di essere Dentisti, semplicemente facendo lavorare altri Dentisti come collaboratori.
    4. Acquisire il Vantaggio Associativo con il coniuge o con soggetti esterni alla famiglia. Grazie alla SRL Odontoiatrica hai la possibilità di strutturare la tua società anche con persone che non sono Dentisti come te e anche al di fuori del tuo nucleo familiare. Questa soluzione consente la piena e legittima partecipazione all’impresa comune di soggetti che sono per legge esclusi dall’attività professionale. Pensiamo per esempio a quella miriade di persone che partecipano alla crescita ed al successo degli studi dentistici essendo da sempre e per sempre escluse da qualsiasi diritto (familiari del professionista, collaboratori di grandi capacità, igienisti, odontotecnici, amministrativi). In molti casi il dentista vorrebbe valorizzare concretamente queste presenze all’interno dello studio (molto più di quanto non possa fare con un semplice contratto di lavoro subordinato) ma è impossibilitato a farlo nel contesto di uno studio tradizionale.
    5. Beneficiare di Agevolazioni finanziarie e bandi. Se realizzi una SRL Odontoiatrica potrai accedere a forme di agevolazione finanziaria a cui non possono accedere tutti i Dentisti che operano come persona fisica. Pensiamo, per esempio, a tutti i bandi di finanziamento offerti dallo Stato, gran parte dei quali sono riservati esclusivamente alle società. Ci sono anche altre forme di agevolazione finanziaria oltre ai bandi che lo stato mette in campo sempre e solo in favore delle società. Quindi il professionista che non si è costituito in SRL Odontoiatrica rimarrebbe escluso da tutti questi vantaggi.
    6. Conseguire un legittimo beneficio Fiscale. Questo è l’argomento che interessa più a tutti e per questo ho deciso di posizionarlo più in fondo. A parità di lavoro svolto, a parità di fatica, a parità di qualità delle prestazioni, a parità di rapporto con i pazienti, a parità di dimensioni, a parità di fatturato attraverso la costituzione di una SRL Odontoiatrica si possono generare economie fiscali molto più vantaggiose che non rimanendo un professionista tradizionale. Insomma, paghi meno imposte. Questo è dovuto al fatto che le regole fiscali per le società, in particolare per le SRL, sono diverse dalle regole che si applicano ai professionisti. Il perché questo accada è incomprensibile però di fatto è così.

Materiale didattico

Tutto il materiale didattico verrà fornito ai partecipanti sia mediante pdf delle slides sia mediante registrazione integrale del corso.

Sono assolutamente vietate le riprese audio e/o video.

Relatori del Corso Srl Odontoiatrica (Base)

Dott. Gabriele Vassura. Classe 1966. Medico Chirurgo e Odontoiatra, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Specialista in Ortognatodonzia. Libero professionista in provincia di Lodi. Fondatore, Amministratore e Direttore Sanitario di Dental Care srl – Studio Vassura. Fondatore del Blog Dentista Manager. Coautore del Libro “Srl Odontoiatrica”.

Dott. Pietro Paolo Mastinu. Classe 1964. È laureato in Economia e Commercio e perfezionato in Discipline bancarie e finanziarie. Formatore, consulente aziendale e collaboratore del Blog Dentista Manager. Fondatore e già Presidente dell’Associazione ANTAMOP, che federa e tutela gli ambulatori singoli, non appartenenti a grandi gruppi economici. 

Quota di iscrizione e pagamento

La quota di iscrizione è di 2.500 € + iva. L’importo è interamente deducibile.

È prevista una quota ridotta di 1.700 € + iva per il personale dipendente dello studio, se accompagnatore del titolare.

Sono previste anche quote agevolate per gli studenti, per i giovani laureati, per i colleghi in difficoltà economica, per gli associati Antamop.

Iscriviti al Corso Srl Odontoiatrica (base) oppure scarica la Brochure Corso Srl Gennaio 2022.

Il pagamento deve essere eseguito esclusivamente mediante bonifico bancario

    • Indicare nella causale la seguente dicitura: “Nome + Cognome + Corso Srl Odontoiatrica Base”.
    • Per chi opta per il bonifico, l’iscrizione può essere effettuata con un acconto di 500 € (in questo caso il saldo verrà richiesto almeno due settimane prima dell’inizio del corso).

Contatti e iscrizioni

Per informazioni o chiarimenti potete rivolgervi al numero 02.90669273 (Rita Buizza) oppure scrivere a rita.buizza@vassura.it.

Oppure iscriviti direttamente on line qui: Iscriviti

Annullamenti

Il Corso Srl Odontoiatrica (Base) potrà essere annullato a discrezione dell’organizzazione. In questo caso gli acconti versati saranno integralmente restituiti.

Esclusioni

L’organizzazione si riserva il diritto di rifiutare l’iscrizione al corso a proprio insindacabile giudizio. In questo caso le somme eventualmente versate saranno restituite senza penali.

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Carrello Dentista Manager

Il tuo carrello è vuoto.