La Legge di Bilancio 2022 (sulla scia di provvedimenti precedenti) permette oggi di acquistare apparecchiature e beni strumentali a condizioni finanziarie e fiscali così vantaggiose da abbattere o addirittura annullare il rischio d'impresa. In particolare l'attenzione si concentra sul credito di imposta.
Descrizione del Corso
Per essere competitivo il dentista comune, a differenza di molti altri professionisti, deve effettuare investimenti importanti.
Molti di questi investimenti devono anche essere periodicamente rinnovati per obsolescenza delle apparecchiature e degli strumenti tecnologici.
Questo comporta significative immobilizzazioni di capitale e rischio d’impresa.
In un mercato ipercompetitivo, oltretutto, è possibile sostenere la minaccia della concorrenza solamente puntando ad una offerta di prestazioni e di servizi altamente differenzianti.
Il progressivo spostamento delle attività professionali nell’orbita dell’impresa, nel corso degli ultimi dieci anni, è un segno evidente che il dentista ha compreso lo scenario in cui opera e si sta dotando degli strumenti giuridici più idonei a sostenere il fronte: la srl odontoiatrica è il terminale più naturale ed efficace di questo spostamento.
In questo contesto il legislatore si è mosso in parallelo con l’adozione di provvedimenti di natura economica, fiscale e finanziaria estremamente interessanti, che sembrano tagliati su misura per l’impresa odontoiatrica.
Sfruttando le opportunità ora concesse dalle norme è possibile effettuare investimenti in beni strumentali abbattendo il costo reale del bene anche fino ad azzerarlo del tutto, senza dover affrontare l’eventuale anticipo per l’acquisto con denaro proprio e, infine, senza sostenere neppure l’onere degli interessi sul capitale preso a prestito. Sembra tutto troppo bello per essere vero?
In questo corso gratuito spieghiamo come fare ad ottenere i vantaggi ora accennati.
Il tuo carrello è vuoto.