Il trust è uno strumento ammesso nel nostro ordinamento per effetto della ratifica di una convenzione internazionale che si presta ad essere utilizzato sia come strumento di segregazione dei beni di famiglia come anche quale strumento di pianificazione e ottimizzazione fiscale. In questa video lezione sarà esaminato in una delle sue versioni per noi più interessanti: l'asset protection trust e il trust successorio.
Pietro Paolo Mastinu
Descrizione del Corso
Questa video lezione tratta la tematica del trust con una visuale generale e con un approfondimento dedicato alle sue versioni più interessanti nell’ambito dello specifico campo di indagine che caraterizza questo Corso Avanzato sulla srl: l’asset protection trust e il trust successorio.
Si tratta di uno dei più potenti strumenti utilizzabili al fine di segregare un parte del patrimonio del professionista e del professionista imprenditore da azioni di natura patrimoniale e nel contempo si presta in misura eccezionale sia al fine di ottimizzare la variabile fiscale che a quello di articolare e perfezionare la trasmissione generazionale del patrimonio del professionista e del professionista imprenditore, sopratutto quando si renda necessario realizzare finalità che con altri strumenti alternativi non sarebbero realizzabili perché in contrasto con alcuni istituti del diritto successorio (sostituzione fedecomissaria in primis).